Sempre più diffuso trascorrere il proprio addio al nubilato in viaggio con le amiche. Prima della luna di miele ormai è abitudine abbastanza consolidata passare qualche giorno di relax e divertimento in giro per Italia ed Europa, godendosi gli ultimi giorni da single alle terme, al mare, visitando capitali e città. Se siete a corto di idee, una soluzione originale potrebbe essere quella di un viaggio in camper. Dalla Costa Azzurra al Trentino, dai tour gastronomici a quelli ad alto tasso di adrenalina, ecco 5 idee proposte da Yescapa, piattaforma su cui è possibile noleggiare un caravan, per un addio al nubilato on the road e fuori dal comune.
Coast to coast in Costa Azzurra
È l’emblema della libertà, dell’eleganza e della luce mediterranea: la Costa Azzurra è una destinazione suggestiva, affascinante come poche. A pochi passi dalla Liguria, oltre il confine, la prima tappa è Mentone, famosa per i limoni, le casette colorate e i giardini in fiore. Il drink al tramonto è a Montecarlo, e la sera si tenta magari la fortuna al Casinò. Per le amanti del cinema non potranno perdersi una passeggiata sulla Croisette a Cannes, con selfie davanti al Palazzo del Cinema e dei Congressi.
Trentino Alto Adige, benessere e natura prima del sì
Per la sposa active la meta per l’addio al nubilato è il Trentino-Alto Adige. Si può raggiungere Trento e visitare il grazioso centro storico, per poi proseguire il viaggio verso l’elegante borgo di Madonna di Campiglio, fino alla Valle di Non: da non perdere l’antico Santuario di San Romedio, raggiungibile tramite un sentiero scavato nella roccia che parte da Sanzeno.
Lasciato il camper nell’area di sosta Al Plan, si va alla scoperta del Parco Nazionale dello Stelvio. Ci si rilassa ai centri termali alle Terme di Rabbi o alle Terme di Pejo. Per gli sport estremi la tappa è il Lago di Braies, dove dedicarsi ad attività come alpinismo, pesca, nordic walking, trekking.
Tappa golosa in Emilia Romagna
Per le spose foodie la terra promessa è l’Emilia Romagna. Si noleggia il camper a Bologna, a solo dopo una passeggiata sotto i portici della Dotta, merenda con pane e Mortadella Bologna IGP. Con il camper, basta un’ora per raggiungere Ferrara, città inserita nella lista dei patrimoni UNESCO: visita al castello estense, pranzo con Cappellacci, e poi la serata è all’insegna della movida della riviera, a Rimini.
Tra Puglia e Basilicata il cuore impazza
Per adrenalina e avventura la rotta è a Sud, tra Puglia e Basilicata. Si parte da Bari, poi via verso il Parco Nazionale dell’Alta Murgia per una prima sosta a Castel del Monte, Patrimonio UNESCOe poi dritti verso le Dolomiti Lucane. Un cavo d’acciaio sospeso tra le vette di Pietrapersosa e Castelmezzano permette di vivere un’emozione unica con il Volo dell’Angelo.
Sulle tracce di Romeo e Giulietta
Per un addio al nubilato che vuol essere un assaggio della luna di miele, la meta è nelle terre venete, per un tour all’insegna del romanticismo più languido. Si parte da Verona, la città di Romeo e Giulietta e Patrimonio dell’UNESCO, per poi proseguire verso Sirmione, sulle sponde del Lago di Garda, che Catullo definì “la perla delle isole e delle penisole”. La sera si dorme fuori dal camper a Borghetto sul Mincio, un antico borgo di mulini che sorge sulle rive del fiume. La chiusa perfetta non può che compiersi nella laguna, a Venezia. Dite ciao al camper e perdetevi tra i canali della Serenissima, indugiate per calle e campielli e brindate al tramonto con uno Spritz.
di Francesca Calò |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.