Milano anni 70 – Quando pensavamo di cambiare il mondo

Si entra nel tunnel di un’epoca le cui impronte ancora in parte attraversano e contaminano i nostri giorni, nel bene e nel male. Gli anni 70 della controcultura, dei movimenti, delle avanguardie artistiche, delle lotte e di tragici fatti riemergono o riecheggiano negli scatti di Giovanna dal Magro, fotografa milanese proveniente dalla pittura sperimentale e affermatasi con la fotografia a livello internazionale.

Milano anni 70 – Quando pensavamo di cambiare il mondo è la mostra commentata dai testi di Alberto Maria Prina che si apre il 10 maggio e sarà visibile fino all’ 8 giugno 2018 alla Galleria Il Milione di  Milano. Sono perlopiù ritratti di personaggi colti in momenti del loro agire oppure realizzati in studio, ma sempre catturando il flusso espressivo di soggetti dalla grande personalità. Tra questi Marina Abramovic, Urs Luthi, John Cage, Andy Wharol, Franco Vaccari, Turi Simeti, gli Inti Illimani, Gillo Dorfles, poi Dario Fo, Victoria Chaplin, Judith Malina, Julian Beck sfilano in una sequenza evocativa, a volte con spontaneità oppure sorpresa, ricordandoci che la fotografia non è uno specchio fedele, allude al reale, lo interpreta e ne crea uno parallelo, conservabile in digitale o su carta.

Viene costruito dunque in Milano anni 70 – Quando pensavamo di cambiare il mondo di Giovanna Dal Magro una sorta di story board, da visionare come in moviola, di una città e di un periodo storico rilevante per le inquietudini che lo hanno attraversato e le conseguenze che ne sono derivate nella cultura collettiva e nella società.  Eventi memorabili, mitizzati da molti, detestati da altri, pervasi da speranze e illusioni, desideri di rivolta ci arrivano anche attraverso i cortei, le manifestazioni politiche, i festival dell’Unità, per calarsi in un clima, nell’aria che si respirava.

Giovanna Dal Magro, nata e residente a Milano, è fotografa professionista dal 1970. Formatasi attraverso lo studio e la sperimentazione della pittura, ha successivamente adottato il mezzo fotografico, lavorando intensamente in Italia e all’estero. Ha partecipato  ad iniziative editoriali, collabora con prestigiose riviste e svolge una qualificata attività artistica con esposizioni personali nell’ambito italiano e internazionale.

GIOVANNA DAL MAGRO

MILANO ANNI 70 – QUANDO PENSAVAMO DI CAMBIARE IL MONDO

Galleria Il Milione – Milano

10 maggio – 8 giugno 2018

Testo di Teresa Scacchi|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.