I winelovers lo amano. Sabato 26 e domenica 27 maggio torna l’annuale appuntamento con Cantine Aperte, l’evento enoturistico più importante in Italia. 1000 le Cantine associate al Movimento Turismo del Vino, promotore della kermesse, che apriranno le porte per promuovere la conoscenza del vino e la ricchezza culturale e del patrimonio del nostro paese.
Tante le iniziative da nord e sud proposte n questa 26 esima edizione che coincide l’Anno della Cultura del Cibo italiano. La Puglia propone itinerari, a cura di Eventi d’Autore, che abbineranno alle visite in cantina tappe alla scoperta della storia e dei paesaggi circostanti, con soste in bus presso siti di interesse storico, archeologico o naturalistico. L’Umbria dedica la giornata anche agli amici a quattro zampa, con aree attrezzate dedicate. Caccia al tesoro in Piemonte, mentre in Lombardia “Cantine Aperte Emotion” offre esperienze esclusive su prenotazione. In Toscana il tema di questa edizione è incentrata sul gusto della bellezza, così le cantine mostreranno i piccoli tesori nascosti delle proprie strutture: un quadro, uno scorcio paesaggistico, un manufatto, una stanza solitamente chiusa al pubblico. In Sicilia nell’anno di Palermo Capitale Italiana della cultura, Cantine Aperte sarà occasione per viaggi nell’arte antica e contemporanea, nonché nella musica. Degustazioni, abbinamenti tipici vino e cibo, visite in cantina saranno i soggetti principali dei programmi di tutte le regioni, non c’è che l’imbarazzo della scelta.
La manifestazione cresce ogni anno in modo importante, dando un contributo notevole all’enoturismo del Belpaese, con un un fatturato di oltre 2,5 miliardi di euro (dato del XIV Rapporto sul turismo del vino in Italia).
Sul sito www.movimentoturismovino.it nella sezione Cantine Aperte, si possono conoscere tutte le cantine aderenti per regione, le offerte, gli orari e gli eventi in programma per il prossimo fine settimana.
di Francesca Calò |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.