Golf al fresco in Canada

North Star Golf Club di Fairbanks in Alaska

Parliamo spesso di campi esotici, dai climi caldi, palme e mari azzurri,  ma se volessimo giocare golf al fresco? No problem. Che ne dite del North Star Golf Club di Fairbanks in Alaska? Qui il fresco non manca certamente ed è un altro tracciato di golf da non perdere assolutamente. E’ il campo più a nord del continente americano e resta chiuso da settembre a maggio, periodo in cui la neve la fa quasi sempre da padrone. Restano soli pochi mesi all’anno per giocare e per incontrare sui fairways specie selvatiche di animali che vivono a queste latitudini: lupi, orsi, alci e altro. Il suolo, da queste parti, è permanentemente gelato e questo offre una nuova esperienza di gioco che va ad aggiungersi alle già tante difficoltà di gioco di un tracciato “normale”. Il campo è stato inaugurato nel 1993 e il green fee compreso di cart, sacca da golf, palline da campo pratica e una speciale placca con logo del circolo costa 90 dollari.

Realizzato da Jack Stallings & H.Roger Evans, il campo ospita regolarmente molti appassionati che vivono nella zona oltre a sempre più numerosi turisti che vogliono praticare il loro sport preferito in un contesto originale. Con ogni probabilità questo campo non sarà mai inserito nelle classifiche dei più bei campi, ma merita comunque di essere giocato per rendersi conto di come un campo da golf sia vicino alla natura più autentica e, in questo caso, selvaggia. Ed è talmente integrato nella natura più vera del territorio (e non solo quella fatta di alberi, montagne, laghi e torrenti) che sullo score, oltre al consueto spazio che riporta le caratteristiche delle singole buche e dove segnare i risultati, offre anche una check list dei possibili animali selvatici che si possono incontrare, spuntandone la relativa casella come promemoria. Paese che vai…

Testo di Pietro Busconi |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

STYLE CSS VIDEO