Weekend a Rovigno, la perla della Croazia

Posizionata sulla costa nord della Croazia, Rovigno da anni viene considerata come la capitale turistica dell’Istria, la penisola un tempo italiana, e la località balneare più suggestiva tra tutti i Paesi che in passato formavano la Jugoslavia.

Una piccola città dove la vita scorre via tranquilla, famosa per il suo splendido mare e per il suo caratteristico centro storico che le regalano un’atmosfera di profonda pace e di romantiche suggestioni.

Il centro storico

Visitare il centro di Rovigno è così comodo e facile che non servono mezzi di trasporto per muoversi. E non c’è bisogno neanche di una cartina: si cammina, infatti, senza meta perdendosi nelle stradine con i loro allegri negozietti e negli stretti vicoletti che spuntano direttamente sul mare e che regalano scorci di incredibile bellezza.

Nonostante il sempre più intenso afflusso di turisti, si possono trovare degli angoli incantati sfiorati dalle onde dell’Adriatico in cui rilassarsi ed ammantati da un profondo silenzio, a tratti irreale, reso ancor più poetico dal verso dei gabbiani che sorvolano il litorale.

Uno dei simbolo di Rovigno è l’imponente Chiesa di Sant’Eufemia; esempio di barocco veneziano, è situata alla sommità del nucleo storico, punto dal quale ammirare uno splendido paesaggio dell’area circostante. Chi non soffre di vertigini, e non ha paura della fatica, può salire in cima al campanile: forti sensazioni di libertà con lo sguardo che sembra perdersi verso l’infinito.

 

L’incanto del mare

Il mare, elemento sempre presente nella vita quotidiana degli istriani, è l’altra grande attrattiva di Rovigno.

Numerose sono le spiagge sparse un po’ ovunque. Dalla baia di Lone a quella di Punta Corrente, passando per l’arenile di Scaraba e Porton Biondi: i dintorni della cittadina sono un paradiso per gli amanti della natura incontaminata tanto da essere considerati tra gli scenari più belli della Croazia.

Poco prima di raggiungere la Chiesa di Santa Eufemia, lungo il tratto occidentale del centro storico esistono angoli di immenso fascino; qui infatti, si noteranno delle scalette che permettono di raggiungere piccoli scogli circondati dall’acqua, luoghi perfetti dove fare un tuffo e rilassarsi sotto i caldi raggi solari.

Ci sono poi le isole di fronte la città, altro tesoro da scoprire senza fretta. Dall’Isola di Santa Caterina a quella Rossa  sono tutte raggiungibili via barca.

Basta passeggiare sul lungomare di Rovigno e si troveranno numerosi banchetti dove prenotare un’escursione al largo della costa. Molto interessanti sono le imbarcazioni con una chiglia trasparente che permettono di ammirare in tutta sicurezza i fondali e la fauna marina.

Andare per locali

Rovigno pullula di locali dove mangiare o bere qualcosa in un ambiente carico di suggestioni. Alcuni di questi locali sorgono proprio ad un soffio dal mare, tanto che ci si può sedere ad un tavolo e toccare l’acqua con le mani.

I ritrovi più popolari si trovano, ovviamente, nel centro storico ma spesso risultano essere abbastanza cari nonostante in Croazia non ci sia l’euro ma la kuna (1 euro= 7 Kuna circa).

Chi desidera trascorrere una piacevole serata senza spendere troppo può percorrere le stradine comprese tra l’ufficio informazioni e la stazione degli autobus: qui, in un delizioso dedalo di vie, si avrà solo l’imbarazzo della scelta sul dove fermarsi per allietare il palato con i sapori della cucina sia tradizionale che internazionale.

Informazioni utili:

Dove dormire:

Residence Marco Polo

Vrata Pod Zidom 1

Residence dotato di molti confort, tra cui una cucina, e situato in una eccellente posizione a pochi passi dal mare.

di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.