Caccia ai misteri dell’anfiteatro romano di Nimes

 

 

La grandezza di Roma antica si misura anche dalle opere e dalle vestigia situate fuori dai nostri confini. Anzi, in alcuni casi questi monumenti sono veri e propri gioielli, celebrati e valorizzati dai paesi che li ospitano. Nimes, l’antica Nemaus o Nemausus, è il capoluogo del dipartimento del Gard, nella regione dell’Occitania, nel sud della Francia. L’impianto urbano conserva la fisionomia dell’età romana, quando la città era uno dei centri più importanti e fiorenti delle Gallie. Il lascito di quell’epoca è rappresentato da numerose splendide testimonianze, come la  Maison Carrée, uno dei templi romani meglio conservati al mondo, la Tour Magne, la Porta d’Arles, i resti del Tempio di Diana e, a pochi chilometri, da un capolavoro d’ingegneria,  il Ponte del Gard.

Ma l’autentico simbolo di Nimes è l’anfiteatro, intatto in ogni particolare, e utilizzato per eventi, spettacoli, concerti, iniziative  di richiamo internazionale. Un appuntamento primaverile seguitissimo è quello dei Grandi giochi romani, tre giorni dedicati alla rievocazione storica dei fasti di Roma, con centinaia di figuranti in costume, combattimenti di gladiatori, cortei, corse di cavalli, coreografie e musiche in vari punti della città, con epicentro naturalmente la magnifica Arena.

Di quest’opera monumentale si dice però che nasconda numerosi segreti. O almeno è quello che sostengono gli organizzatori di una singolare sfida lanciata per tutti i giovedì durante il mese di agosto. Grandi e bambini verranno coinvolti in un percorso a tappe all’interno dell’anfiteatro, calandosi nell’atmosfera imperiale romana del II secolo  d.C.. Ad accoglierli e guidarli sarà la schiava e pedagoga Porzia, che consegnerà a ciascun partecipante la preziosa mappa delle XII Opere di Nemaus. Seguendola s’incontreranno 12 enigmi da risolvere, nel recinto dell’arena, e poi altre 4 prove dello schiavo Phoebus nel centro della pista, da superare per raggiungere finalmente il tesoro.

Da un’idea di Culturspaces, la società che gestisce molti spazi pubblici dedicati a all’arte, l’intrattenimento e lo spettacolo a Nimes e in Francia, nasce questa proposta di animazione sia didattica che educativa per bambini e adulti, divertente, coinvolgente, ricca di suggestioni storiche.  Ogni giovedì di agosto dalle 18:30 alle 20h. Costo dai 5 ai 10 euro in base all’età. Se sarete da quelle parti non mancate quest’esperienza interessante e naturalmente una visita alla splendida Roma francese.

Info su Atout France e Arènes de Nîmes

Testo Gianfranco Podestà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.