Pop up restaurant Matsuhisa Cala di Volpe: la novità della Costa Smeralda

pop-up restaurant Matsuhisa Cala di Volpe

Il nuovo pop up restaurant Matsuhisa Cala di Volpe sbarca in Sardegna e porta la cucina fusion giapponese d’eccellenza in Costa Smeralda 

Sarà per il sole, per la natura che la abbraccia o forse per il bel mare cristallino che solletica le sue spiagge bianche, una cosa è certa. La Sardegna sta esplodendo in Italia e nel cuore del mondo con il suo potere fatto di indiscutibili bellezze novità vivaci. E l’ennesima spinta verso la frontiera delle eccellenze arriva dalla Costa Smeralda che ha acquisito una nuova punta di diamante: Matsuhisa Nobu, celebre chef giapponese recentemente proclamato uno tra i dieci più influenti a livello internazionale. Infatti, lo scorso 11 luglio, tra le sinuose architetture del prestigioso albergo Cala di Volpe è stato inaugurato il pop up restaurant Matsuhisa: una location curata, incorniciata nel terrazzo del bar Pontile, una delle aree più storiche della struttura.

La star della fusion giapponese ha scelto il leggendario hotel come culla della sua arte culinaria perché il suo brand è per le destinazioni di lusso; e allora quale posto migliore del cinque stelle gestito da Marriott Internazional per conto di Qatar Holding. Il resto della schiera dei ristoranti di Matsuhisa sono poi sparsi in Europa e non, per lo più in località stagionali, e di grande successo sono quelli a Mykonos e St. Moritz.

Il pop up restaurant Matsuhisa Cala di Volpe ha come obiettivo principale rendere protagonisti i piatti, impreziosendo, con un tripudio di sapori, ricercatezza e contaminazione con i prodotti locali, la già sofisticata Costa Smeralda. Lo stile e il menu proposti, per cui si oscilla tra ricette storiche e nuove, sono infatti stati presentati nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato Matsuhisa Nobu in persona e l’Area manager Marriott Costa Smeralda, Franco Mulas, e aggiungono un plus valore all’offerta della cucina degli hotel esclusivi della zona.

Insomma, una ventata d’innovazione e sperimentazione assoluta quella dello chef, che prevede di travolgere l’intera isola con la frizzante energia dei suoi piatti.

Per una vacanza in Sardegna un po’ fuori dagli schemi clicca qui.

Redazione | Riproduzione riservata Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.