Torna dal 2 al 12 agosto Calici di stelle, la manifestazione estiva promossa da Movimento Turismo del Vino che promuove la tradizione enologica italiana.
Tema di questa edizione è “Occhi al cielo” e invita gli enoturisti ad osservare i corpi celesti e i fenomeni collegati. L’assenza della luce lunare rende particolarmente favorevole l’osservazione della volta celeste, con protagonisti il pianeta Venere, il più luminoso, Spica, la stella più luminosa della costellazione della Vergine, Giove, nella costellazione della Bilancia, Antares, nello Scorpione; nel Sagittario invece troviamo Saturno e infine, a Sud-Est, Marte, nel Capricorno.
Ricchissimo il calendario di eventi in piazza. In Veneto, già protagonista dell’Anteprima Nazionale di Venezia del 20 luglio , Calici di Stelle avrà come cornice Cortina d’Ampezzo (4 agosto), mentre in Trentino Alto Adige l’appuntamento è a Madonna di Campiglio (10 agosto). In Friuli Venezia Giulia Calici di Stelle sarà a Grado (10-11 agosto) e Aquileia (12-13 agosto). La Puglia punta sulle più belle dimore della regione con quattro appuntamenti: Capitolo Monopoli (4 agosto) in Masseria Garrappa, Corato (6 agosto) nella Locanda di Beatrice, Manduria (8 agosto), nel Vinilia Wine Resort, Supersano (10 agosto), alle Stanzie. In Lombardia gli appuntamenti saranno a Milano Navigli (8 agosto) e Casteggio Certosa Cantù (10 agosto). La Toscana dal 2 al 12 agosto offrirà eventi nelle cantine a tema “Ballando sotto le stelle”, con serate con concerti e spettacoli miste a degustazioni di vino e cibo. In Abruzzo l’8 Agosto Calici di Stelle avrà luogo alla Fortezza di Civitella del Tronto, un monumento dal grande valore storico con un panorama unico.
Molti gli appuntamenti anche nelle oltre 100 piazze delle Città del Vino, dove sono previsti spettacoli, degustazioni, eventi culturali. In Piemonte, a Costigliole d’Asti, il 10 e 11 agosto ci sarà il percorso enogastronomico itinerante nel borgo antico; in Lombardia, a Sondrio, lungo le vie e le piazze cittadine tradizionale appuntamento con i rinomati vini di Valtellina e buona musica; a Mezzolombardo, in Trentino, serata di musica live, artigianato locale e mostra di bonsai, presso il Vigneto del Convento dei Frati Minori. In Toscana, a Vinci (Fi) degustazione nel Castello dei Conti Guidi, sede del Museo Leonardiano, con ingresso gratuito, mentre presso la Villa Il Ferrale visita la mostra “Leonardo e la pittura” e si degusta Vin Santo Doc. Nelle Marche, a Offida (Ap) tre giorni di Calici di Stelle (8, 9 e 10 agosto) con “Marche in Vino Veritas”, organizzato in collaborazione con i due Consorzi della Regione. Infine in Sardegna, a Usini (Ss) visite alle cantine e serata d’atmosfera nel cortile dell’Ex Mà, ex mattatoio comunale.
Il programma è consultabile sui siti: www.movimentoturismovino.it e www.cittadelvino.it
a cura di Francesca Calò | Riproduzione riservata Latitudeslife
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.