Se fai parte di quella fetta di popolazione in cerca di una via di fuga fresca e rigenerante, ci sono alcune mete che potrebbero fare al caso tuo. Tra sport, escursioni e panorami mozzafiato. ecco le dieci destinazioni europee per sfuggire al caldo estivo secondo Trips to Discover.
Groenlandia
Il vicino occidentale dell’Islanda pur vantando la più bassa densità di popolazione al mondo, è un concentrato di esperienze imperdibili come ammirare il sole di mezzanotte, sfrecciare attraverso la tundra ghiacciata e osservare l’aurora boreale. E, naturalmente, non dovrai preoccuparti del caldo: tra montagne spettacolari, ghiacciai e fiordi senza folla si sta più che freschi in Groenlandia!
Islanda
In Islanda nessuna sofferenza: ecco un’altra delle dieci destinazioni europee per sfuggire al caldo estivo. Lasciati stupire dal geyser Strokkur, incantati davanti alla potenza delle cascate, passeggia sulle spiagge di sabbia nera, perditi nel labirinto di iceberg galleggianti, immergiti nelle acque della Laguna Blu, cammina su un ghiacciaio, osserva le balene e prova ad andare su un cavallo islandese. Cosa stai aspettando?
Norvegia
In Norvegia è possibile ammirare gli scenari circostanti senza doversi continuamente asciugare la fronte dal sudore. Imperdibile il Trolltunga, una roccia che si staglia in orizzontale a strapiombo su un panorama da togliere il fiato. La “lingua del troll” si è formata durante l’era glaciale quando l’acqua ha congelato un pezzo della montagna, provocandone la rottura e lasciando una sottile sporgenza che capeggia sul lago sottostante. Il trekking di quattro ore per raggiungerlo regala un’esperienza impagabile.
Per un’esperienza curiosa clicca qui e scopri il ristorante subacqueo del Paese.
Irlanda
L’Irlanda del Nord vanta numerose attrazioni come il leggendario Giant’s Causeway e il ponte in corda di Carrick-a-Rede, che collega la terraferma con la minuscola isola e si trova sospeso sull’acqua smeraldo e le rocce frastagliate. Se sei abbastanza coraggioso da guardare in basso, potresti vedere un delfino o anche uno squalo elefante. A soli 40 minuti da Dublino c’è, poi, il Wicklow National Park con un grande numero di sentieri panoramici per fare escursioni sulle montagne che svettano, passando per laghi e ruscelli. In estate, quando l’erica è in fiore, ci si ritrova immersi nei colori.
Highlands scozzesi
Le Highlands scozzesi: una regione selvaggia scarsamente popolata con paesaggi fatti di montagne ricoperte di erica, e resi dinamici da laghi, cascate e spiagge. Qui troverai infinite opportunità per fare escursioni, pescare ed esplorare castelli; e per i più avventurosi di mettersi alla ricerca del leggendario mostro di Loch Ness!
Isole Faroe
Le Isole Faroe sono una destinazione calda, ma non troppo. Mykines, la più occidentale, considerata la più bella, è un concentrato di piccole case con tetti d’erba. Quest’ isola selvaggia e remota, circondata da alte scogliere, è anche una delle più apprezzate per il bird watching: in particolare di pulcinelle di mare se ne trovano a migliaia. L’estate puoi goderti ben 22 ore di luce solare, accompagnate da festival gastronomici delle isole e concerti all’aperto.
Azzorre
Nove bellissime isole vulcaniche: le Azzorre, sparse per il centro dell’Atlantico, sono un arcipelago suggestivo piuttosto piacevoli in estate con temperature medie. Ideali destinazioni per sfuggire al caldo estivo. Notoriamente un paradiso per escursionisti, che ti consente di approfittare del clima piacevole, camminando lungo i sentieri costieri o lungo laghi craterici; per chi si vuole cimentare in qualcosa di più impegnativo c’è l’escursione sulla cima del Monte Pico. Tra grotte sotterranee con piscine e cascate, le Azzorre sono tutte da scoprire.
Copenhagen
A Copenhagen si può godere di un rifugio idilliaco: i Giardini di Tivoli. Qui i concerti attirano folle al palcoscenico all’aperto che si trova adiacente ad un giardino pieno di rose. Esplora poi la Riviera danese, appena a nord della città, godendoti le spiagge e la divertente atmosfera, mixate ad una vasta gamma di musei e castelli. L’isola di Funen ospita giardini, castelli e manieri colorati, mentre Aarhus, ospita un centro storico che mostra l’architettura tradizionale danese dal XVI al XIX secolo.
Arcipelago di Stoccolma
L’arcipelago di Stoccolma è una delle regioni più affascinanti della Svezia. Costituito da oltre 30.000 isole, isolotti offre temperature uniche e fresche. Può essere raggiunto dal centro di Stoccolma attraverso le storiche barche bianche alimentate a vapore.
Finlandia
Tra accoglienti e confortevoli centri termali, escursioni a piedi, in bicicletta e in kayak nel nuovo parco nazionale, ecco l’ultima delle dieci destinazioni europee per sfuggire al caldo estivo. La Finlandia è un tripudio di natura e storia!
Redazione | Riproduzione riservata Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.