Un piccolo viaggio tra destinazioni segrete per lo shopping a Londra, tra il lusso, il vintage accattivante e location imperdibili, fuori dalla frenesia dei soliti percorsi.
L’instancabile Londra, città del tè del pomeriggio, del Big Ben, della regina e del bell’inglese. Ma anche dello shopping: un tripudio di “hot spots” che vanno dai grandi magazzini iconici e negozi di lusso a quelli del vintage stravagante, senza contare, poi, quelli indipendenti, di alimentari ed empori. Da sempre per le strade questi sono piaceri per la folla. E la scena dello shopping a Londra continua ad evolversi senza sosta con centri commerciali che si aprono o si espandono: ma la bellezza di Londra sta nel suo essere una scoperta continua. Nella lotta contro i titani, i Big, ecco alcuni posti un po’ di nicchia, un po’ sconosciuti e un po’ fuori dagli schemi che si fanno largo per le strade.
I Big
West London
L’imponente Westfield London, come se non bastasse, ha deciso di potenziarsi: tantissimi nuovi negozi e ristoranti stanno già accogliendo i clienti, e le aperture proseguiranno fino all’autunno. I nuovi negozi includono Primark, Heal’s, Boden, Space NK, Adidas, H&M e Stradivarius, sorella di Zara che accontenta le giovani donne con un’ampia scelta.
North London
Boxpark si aprirà a Wembley alla fine di quest’anno. Caratterizzato dal suo aspetto nero e bianco questo sarà il paradiso dello shopping degli amanti del cibo; sarà infatto affollato dai migliori commercianti di alimenti indipendenti di tutta Londra, e da tutto il mondo. Boxpark Wembley ospiterà inoltre più di 200 eventi durante tutto l’anno (quelli di grandi dimensioni troveranno casa nell’arena da 2.000 posti), rendendosi una meta culturale e gastronomica.
La capitale nell’autunno 2018 vedrà poi lo sbarco di una nuova monumentale esperienza di shopping. Una serie di magazzini di un ex deposito di carbone vittoriano è stata rielaborata in un’incredibile impresa architettonica per creare Coal Drops Yard. Tra i nomi di spicco che hanno annunciato di voler aprire qui ci sono Paul Smith, Lost Property of London, Cheaney, Sweaty Betty, Cubitts, Space NK, Manifesto e Tom Dixon.
South London
Battersea Power Station riaprirà come destinazione per lo shopping e per il tempo libero nel 2020: la terza più grande nel cuore di Londra . Una location suggestiva con i marchi distribuiti nelle due storiche sale delle turbine della Power Station; La Turbine Hall A – una splendida creazione Art Deco costruita negli anni ’30 – ospiterà la Collezione Premium, mentre i brand contemporanei e all’avanguardia troveranno la loro casa nella Turbine Hall B, un edificio completato negli anni ’50.
Destinazioni segrete per lo shopping a Londra
Gabriel’s Wharf – South Bank
Proprio dietro South Bank si cela un gioiello per lo shopping a Londra: Gabriel’s Wharf, ricco di negozi, bar e ristoranti. Lo stile contemporaneo e disegni fatti a mano dominano le linee e al suo interno ci si può imbattere in una vasta gamma di prodotti: dalla maglieria colorata e creativa a negozi di accessori moderni chic e un pò funky. Fare shopping a Gabriel’s Wharf vuol dire scoprire qualcosa di unico da portare a casa.
Neal’s Yard – Covent Garden
Neal’s Yard. Logicamente è la casa dei noti prodotti di cosmesi biologica di Neal’s Yard Remedies, ma è anche il posto dove fare scorta di sontuose specialità siciliane al bar ed enoteca Casanova & Daughters, o dove curarsi e rilassarsi con trattamenti firmati Hair by Fairy. Un ‘coffee house inglese’, Jacob the Angel, ha recentemente aperto nel cortile: il luogo perfetto per chi ha un debole per i dolci.
Connaught Village – Hyde Park
A pochi passi da Hyde Park si trova il lussuoso Connaught Village, un centro commerciale con negozi che fiancheggiano le strade con le loro belle vetrine dai colori pastello. È qui che si possono acquistare preziosi prodotti che vanno dal vino al vestiario, passando per l’arte. Kokoro London, ad esempio, disegna la sua collezione prêt-à-porter fondendo cultura e moda. Dai un’occhiata a The Place London for Women, per trovere tessuti pregiati stampati della designer inglese Alice Archer, accessori impeccabili di Diana Broussard e prodotti eleganti della designer di fragranze Azzi Glasser.
Camden Passage – Islington
Ricco di negozi e bancarelle dedicati al vintage e all’antiquariato, caffè retrò chic, Camden Passage è un passaggio di ciottoli del XVII secolo vicino alla stazione metropolitana di Angel (e non parte del Camden Market!). È il posto perfetto per lo shopping a Londra e per trovare qualcosa fuori dall’ordinario: vinili e fumetti classici di Atomic, porcellane antiche e sfiziose di Caroline Carrier, gioielli in stile art nouveau e art déco di Esme, ma anche boutique contemporanee.
Marylebone High Street
Proprio dietro la frenesia di Oxford Street, un po’ fuori dai percorsi, c’è il paradiso di Marylebone High Street. Qui si possono trovare boutique di alta gamma, come Matches Fashion, LK Bennet e Comptoir des Cotonniers, vicine al negozio di articoli per la casa di moda Skandium, così come l’unico negozio al dettaglio per bottoni nella capitale, The Button Queen, o il Conran Shop, l’artigianale Cioccolata belga e la meravigliosa libreria indipendente Daunt Books. Girarndo l’angolo su Chiltern Street ci si lascia conquistare dalla miriade di prodotti di bellezza della storica farmacia John Bell & Croyden. La vicina Moxon Street è, infine, il posto giusto dove andare a testare alcune prelibatezze da La Fromagerie, il macellaio The Ginger Pig o Rococo Chocolate.
Redchurch Street – Shoreditch
Situato proprio dietro l’angolo di Shoreditch High Street, questo è un tripudio di boutique chic si affiancano a negozi vintage e di ogni sorta; dai un’occhiata a Labor & Wait e Hostem per abbigliamento da uomo all’avanguardia e Nudie Jeans per tutto ciò che è denim. Fai scorta di cosmetici di Aesop e A.P.C o di negozi di lussi interni contemporanei nei negozi Monologue e Klaus Haapaniemi & Co.
Redazione | Riproduzione riservata Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.