Dieci città a prova di Instagram. Dove scattare foto effetto wow

 

 

Miami Beach. Foto di Andrea Forlani

Dieci città a prova di Instagram: ecco alcuni posti da cui lasciarsi incantare e dove scattare  foto mozzafiato. 

Ora che il mondo è interconnesso, basta poco per scattare una foto e condividere il momento con i propri amici (e non) sui social network. Un modo per far sapere a tutti i nostri followers dove siamo e cosa facciamo, suscitando in loro stupore, accompagnato talvolta da un pizzico di invidia.

Nell’era del clic compulsivo, Instagram è certamente una delle piattaforme più utilizzate e apprezzate da tutti -senza distinzione di età o professione- che ci fa sentire un po’ Salgado, un po’ influencer e un po’ girovaghi.

Ecco allora dieci città a prova di Instagram: belle da vedere, ma soprattutto da fotografare. E strategiche per acchiappare qualche like in più.

Quasi tutte queste foto si trovano nella nostra pagina di Instagram (@latitudeslife). Visitala per scoprirne altre in giro per il mondo!

Amsterdam – Olanda

Amsterdam, Olanda
Amsterdam, Olanda. Foto di Franco Cappellari

Capitale dei Paesi Bassi e noto polo artistico, Amsterdam è un po’ modernità, un po’ storia, un po’ relax e un po’ trasgressione. Tra musei, crociere sui canali, fiori, cibo, locali notturni e biciclette non ci si annoia di certo. Una delle mete preferite in particolare dai giovani.

Alberobello, Trulli – Italia

trulli
Trulli. Foto di Eugenio Bersani

Dichiarati patrimonio dell’Unesco, i famosi trulli sono il simbolo della città di Alberobello. Gli edifici a cono sono esempi di edilizia in pietra a secco, con una tecnica risalente all’epoca preistorica, e per la loro struttura affascinano e incuriosiscono turisti da ogni dove.

Barcellona – Spagna

Barcellona, Spagna
Barcellona, Spagna. Foto di Eugenio Bersani.

Se Amsterdam è fredda, Barcellona è caliente. La sua architettura stravagante è riconoscibile anche da chi qui non ci è mai stato. Intrisa di Gaudì e Picasso e di quell’atmosfera sempre festaiola ma al contempo tranquilla, le sue strade sono tutte da scoprire.

Gand (o Gent) – Belgio

Gand, Belgio
Gand, Belgio. Foto di Lucio Rossi

Capoluogo delle Fiandre Orientali, Gand è un importante nodo ferroviario; un luogo con un’aria mistica data in gran parte dall’architettura medievale che la caratterizza. Qui, ci si imbatte in canali, ponti, castelli e chiese e in tantissimi bar pittoreschi dove gustare la birra belga.

Matera – Italia

Matera, Italia
Matera, Italia. Foto di Susy Toma.

Patrimonio dell’Unesco e da poco nominata Capitale della Cultura 2019, Matera è quella città  strana che sorge su un affioramento roccioso: un tripudio di salite e discese che seguono le asprezze della sua montagna. I Sassi sono il suo cavallo di battaglia.

Miami – Florida

Miami, Florida
Miami, Florida. Foto di Andrea Forlani.

Terra delle lunghe spiagge, della sabbia bianca, delle palme e dei surfisti sempre abbronzati, Miami è proprio così, come la si vede nei film. Luxury, Hipster ma soprattutto tanto sole e mare.

Parigi – Francia

Un po’ il centro dell’Europa, con la sua cultura, le sue mode, la sua cucina e la sua magica Torre Eiffel. Se in Spagna ci si sente sempre un po’ con la testa che rimbomba di vamos a la playa, a Parigi è un continuo vive l’amour. Il luogo ideale per scattare delle foto di coppia romantiche.

Philadelphia – Pennsylvania

Philadelphia, Pennsylvania.
Philadelphia, Pennsylvania. Foto di Lucio Rossi.

Una delle città più antiche degli Stati Uniti: Philadelphia è soprattutto per gli amanti della storia. Ma anche dell’arte di strada. Pullula infatti di murales, talvolta dalle dimensioni così grandi da spaventare, che la colorano e la rendono culla di un vero e proprio progetto artistico che coinvolge ogni comunità locale.

Praga – Repubblica Ceca

Praga, la città delle cento torri e dell’oro. Covo di famosi scrittori, la capitale è suggestiva e anche un po’ magica per via dell’architettura particolare che rende soprattutto il centro un po’ speciale. Dal gotico all’arte moderna, passando per l’Art Nouveu: Nelle sue strade ci si sente come in una galleria a cielo aperto.

Trinidad – Cuba

Cuba, Trinidad. Foto di Vittorio Sciosia

Oltre a l’Havana, un’altra meta imperdibile sull’isola di Cuba è questa. Trinidad, con più di 500 anni di storia, brulica di colori, artigiani, tende e tovaglie ricamate, musicisti e ballerini che invitano i turisti a fare quattro salti a ritmo di rumba o salsa. Per le vie si viene abbracciati dal suo spirito coinvolgente, che è così: autentico.

Testo di Redazione|Riproduzione riservata Latitudes.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.