I campi da golf dove assolutamente giocare: Muirfield in Scozia

Il golf, soprattutto in Inghilterra, vive di una dimensione difficilmente riscontrabile in qualunque altro paese. Qui (si dice) è nato e qui si è infarcito di tradizioni che per gli inglesi sono diventate istituzioni irrinunciabili. E’ il caso di Muirfield che per qualcuno è il campo più antico del mondo. Il circolo di golf di Muirfield, aperto dal 1744, è la sede della più antica società di golf del mondo: The Honourable Company of Edinbourgh Golfers.

Si trova a Gullane, in Scozia, a 90 miglia da St. Andrews e a 30 dall’aeroporto di E d i m b u r g o . Ha ospitato finora vari tornei internazionali ed è il percorso preferito da chi cerca un gioco sfidante. Tra il 2010 e il 2011 ha subito il rifacimento di quindici buche, per opera dell’architetto Martin Hawtree, per garantire che il suo percorso resti uno dei migliori al mondo. Queste modifiche hanno riguardato soprattutto nuovi bunker che sono stati posti nelle landing areas di numerose buche, altri bunker a protezione dell’accesso al green, l’allargamento di alcuni green e l’introduzione di sei nuovi tee di partenza che hanno aumentato la lunghezza del percorso a circa 6500 metri.

Per giocare qui bisogna avere almeno 16 anni, un handicap (certificato è meglio) non superiore a 18 e presentarsi il martedì o giovedì. Per gli ospiti (paganti) il circolo mette a disposizione solo due car per chi, altrimenti, non sarebbe in condizione di poter giocare. E’ tassativamente vietato usare cellulari e macchine fotografiche in tutta la proprietà del circolo.

Insomma, giocare qui è certamente sfidante, almeno per tutti i vincoli che impone. Se poi qualcuno insiste, può finalmente andare in campo. Ma non prima di aver pagato il green fee che costa 220 sterline nel periodo estivo, la metà in quello invernale.

di Pietro Busconi. Foto web | Riproduzione riservata Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.