
Pesca dell’astice. Weekend all’insegna di crostacei a Göteborg e sulla Costa occidentale svedese.
Per i buongustai inizia il periodo migliore dell’anno. Il 24 settembre, la Costa occidentale svedese inaugura la pesca dell’astice, evento autunnale molto atteso, che porta nei borghi costieri di nuovo turisti da ogni dove.
Già dal 20 settembre, solitamente, i moli iniziano a popolarsi di barche di pescatori professionisti e locali che depongono le gabbie di astice in mare. Il pescato viene venduto in Svezia, e l’astice può essere gustato nei vari ristorantini lungo la costa e a Göteborg. Diversi organizzatori offrono vari pacchetti completi che includono cene a base di crostacei, sistemazioni in hotel di charme e battute di pesca nell’arcipelago del Bohuslän, noto per le sue affascinanti scogliere granitiche, per esperienze a 360 gradi.
Ecco dove altro si può partecipare ad alcune delle iniziative proposte, all’insegna della pesca dell’astice. E se ti interessa sapere cos’altro fare in Svezia clicca qui.
A Göteborg si può prendere parte ad un safari all’astice che parte dalla vicina isola di Hönö. Safari che dura 3 ore e prevede un’uscita in barca con un pescatore locale che i turisti aiutano nelle varie fasi della pesca.
Similmente ciò avviene a Marstrand, una delle isole più famose della costa. Apprezzata per il borgo pittoresco con villette in legno. Dalla vecchia fortezza si ha una bella vista dell’arcipelago.
Più a nord, sempre sulla costa, si trova Fjällbacka, conosciuta come il paradiso estivo di Ingrid Bergman e per essere la location dei famosi gialli della scrittrice Camilla Läckberg.
Infine, poco più a nord di Fjällbacka, a Grebbestad, c’è un safari all’astice con i fratelli Karlsson di Everts Sjöbod.
Anche se la stagione del mare e del caldo è ormai finita, la Svezia in questo periodo è una meta da tenere in considerazione… soprattutto dai più nostalgici dell’estate.
Testo di Redazione|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.