
Per quei viaggiatori in cerca di un’autentica vacanza western, un viaggio in Montana è un vero must. Con più animali che uomini, il quarto stato più grande d’ America offre centinaia di chilometri di dolci pianure, prati fioriti, importanti catene montuose, lussureggianti foreste, impetuosi fiumi e ruscelli: il tutto a creare uno sfondo ideale per la foto perfetta in stile avventura western.
Vasto, incontaminato e selvaggio, il “Big Sky Country” – lo “Stato del grande cielo” rappresenta il meglio del’Ovest americano e resta per molti aspetti una gemma nascosta. Ruvidi cowboy montano in sella nei ranch e stupiscono le folle che assistono ai rodei mentre i nativi americani celebrano le loro tradizioni e il loro passato con le loro tradizionali celebrazioni, i powwow. I dinosauri un tempo abitavano il paese così come fanno oggi i maestosi bisonti, gli alci e i grizzly mentre i sentieri nell’entroterra conducono a spazi selvaggi e isolati in cui è ancora possibile essere completamente soli.
Il Montana è un luogo ove il viaggiatore può gioire della magnificenza dell’ambiente naturale e rilassarsi nelle ospitali piccole cittadine western oppure in uno dei numerosi ranch. Famoso per i suoi fiumi pescosi, montagne e vasti spazi aperti, lo stato ha anche una storia di frontiera affascinante, un mix di culture e tradizioni artistiche, tutte che s’ispirano allo spettacolo del paesaggio e dei suoi abitanti.
Un altro nickname col quale il Montana è identificato è quello di The Treasure State; fra i suoi tesori ci sono sicuramente le straordinarie vette della catena montuosa delle Montagne Rocciose, che lo attraversa per intero lungo il versante occidentale, culminando a nord nello spettacolare Parco Nazionale del Glacier con la sua leggendaria Going-to-the-Sun road. Sicuramente un altro tesoro dello stato è una sezione del famoso Yellowstone National Park, il primo parco nazionale istituito al mondo nel 1872, famoso per i suoi fenomeni geotermali e i suoi geyser.

Straordinarie e suggestive sono le sue cittadine storiche che hanno visto una crescita vertiginosa nella seconda metà dell’ 800 durante la corsa all’oro. Si è così avuto un rapido proliferare di città minerarie abbandonate poi dalla popolazione anche nell’arco di pochi mesi, dando vita al particolare fenomeno delle ghost town gran parte rimaste letteralmente congelate nel tempo ma che costituiscono un vero patrimonio storico nazionale. Si passeggia quindi per vere e proprie città fantasma come Bannack, Garnet, Virginia e Nevada City e si scoprono così le collezioni di edifici del XIX secolo conservati in maniera impeccabile.
Che sia in auto o in moto, l’itinerario suggerito da Universalturismo è un tour circolare; un viaggio in Montana nel segno della scoperta, che tocca alcune tra le più significative e meglio conservate ghost town dello Stato e che parte e rientra sulla stessa città, Bozeman, graziosa cittadina incastonata tra foreste di pini e cime innevate. Il suo storico downtown si presenta oggi come una perfetta reinterpretazione delle vecchie atmosfere western, con edifici in mattone che ospitano birrerie, locali e negozi. Lo stesso tour si può anche intraprendere dalla vivace Missoula, situata più a nord, o combinarsi con altre aree del Montana.
Testo di Redazione Foto Montana Office of Tourism|Riproduzione riservata Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.