10 posti per andare a vivere all’estero

Dieci posti per andare a vivere all’estero: nell’epoca della globalizzazione sempre più giovani decidono di rinunciare a una vita di precarietà e incertezza sul futuro, nella speranza di trovare una città estera dove la vita sia più a misura d’uomo. Sono tante le possibilità a disposizione, ovviamente sarà necessario capire a priori quali siano i vostri gusti e le vostre esigenze, dal momento che una città nuova potrebbe rappresentare la scelta giusta per alcuni e un eterno rimorso per altri. Andiamo a vedere insieme quali sono le mete più quotate dai giovani che decidono di scappare dall’Italia per trasferirsi all’estero.

Canarie: una delle mete più gettonate degli ultimi tempi sono proprio le isole Canarie. Un perfetto equilibrio tra vita esotica, senza per questo rinunciare alle comodità dell’Europa. Oltre al piccolo vantaggio che, in caso di necessità, il ritorno in aereo dura poco più di due ore. Una soluzione perfetta anche per aprire una piccola attività dal momento che le Canarie non sono soggette all’Iva e hanno una tassazione fissa del 7%.

Amsterdam: la capitale dell’Olanda non è solo la meta preferita dai turisti italiani, affascinati dal clima libertino e dall’apertura mentale del popolo olandese; Amsterdam è anche la città europea in cui è più facile trovare lavoro, con lo stipendio minimo più alto d’Europa: 1500 euro mensili. Paura della lingua? Si lavora tranquillamente anche conoscendo soltanto l’inglese.

Portogallo: negli ultimi tempi è una delle mete più ambite. Dopo la recessione degli ultimi anni, il Portogallo è riuscito a mettere i conti a posto e sta respirando un momento di crescita che dà opportunità a tanti giovani di provare una nuova dimensione, soprattutto nel settore del turismo, ma anche a tanti anziani che preferiscono godersi la pensione sulle rive dell’Oceano Atlantico senza alcun tipo di tassazione.

Australia: avete intenzione di dare un taglio netto al passato e trovare una sistemazione del tutto nuova. In Australia è possibile lavorare due o tre giorni a settimana per avere denaro a sufficienza per vivere dignitosamente e trascorrere il tempo libero all’insegna del divertimento più sfrenato. Basti pensare che ogni anno oltre 25mila italiani decidono di trasferirsi in Australia.

Germania: un ottimo mix tra certezza di un lavoro sicuro e tanto tempo libero da dedicare alle proprie passioni è senza dubbio dato dalla Germania. Soprattutto se parliamo delle città del Nord come Berlino e Amburgo: chi ci è andato, dopo un piccolo periodo di assestamento, giura che non tornerebbe più in Italia.

Polonia: la nazione che non ti aspetti. Abbiamo un’idea confusa della Polonia, non rendendoci conto che i tempi del comunismo sono finiti: le città polacche sono moderne, pulite e curate sin nei minimi dettagli. Tutto è economicissimo e trovare lavoro è tutt’altro che un’impresa: donne bellissime e fiumi di birre motiveranno meglio la vostra decisione, un’idea controcorrente che potrebbe rivelarsi una genialata. E non fermatevi alla capitale Varsavia, la Polonia può offrire almeno altre dieci città in cui la qualità della vita vi lascerà senza parole.

Barcellona: una delle città del mondo in maggiore espansione economica e non solo è Barcellona. Mese dopo mese sta diventando il vero centro dell’Europa: trovare lavoro non è affatto difficile, la città offre soluzioni di ogni genere, e gli italiani spesso trovano più facile imparare lo spagnolo piuttosto che l’inglese. La capitale della Catalogna sa offrire un ottimo mix tra opportunità di lavoro e divertimento serale, probabilmente tra i migliori al mondo.

Thailandia: voglia di mollare tutto e smettere di preoccuparvi anche dei soldi? Con una piccola rendita vi è possibile adottare nuove soluzioni distanti anni luce da tutto quello che ci hanno insegnato. Alcune città della Thailandia, infatti, potrebbero accogliervi vita natural durante con meno di duecento euro al mese.

Londra: anche se ormai è un po’ inflazionata, la capitale inglese resta un centro pulsante del mondo intero. Una megalopoli di prima fascia capace di dare lavoro a chiunque abbia voglia di rimboccarsi le maniche: di notte, poi, la città diventa motore trainante di arte e cultura. Più che una scelta lavorativa, diventa una nuova filosofia di vita.

Messico: tantissimi italiani e spagnoli hanno salutato l’Europa per aprire una piccola attività in Messico. Tantissime le città in cui potrete adagiarvi in riva al mare e vivere a ritmi molto meno serrati rispetto a quelli a cui siamo abituati.

di Marco Morandi | Riproduzione riservata Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.