Dove andare in Luna di miele: dieci alloggi romantici imperdibili

 

Dove andare in luna di miele: dieci alloggi romantici e particolari in giro per il mondo per notti magiche.

La luna di miele si presuppone debba essere indimenticabile, per sigillare ancora il patto d’amore. Ecco allora a voi honeymooners alcuni consigli su 10 camere romantiche e insolite per una vacanza da sogno.

The Cottages Ireland|Honeymoon Cottage – Dublino, Irlanda

Inutile elencarvi i numerosi premi e riconoscimenti ricevuti da queste magiche strutture. I cottage qui sono con tetto in paglia annidate sul fronte spiaggia e si affacciano sulla costa, nel cuore dell’antico est dell’Irlanda. Sistemazioni di lusso in un ambiente tranquillo e silenzioso con grandi e pittoreschi giardini di fiori biologici.

Prezzo: 3 notti (minimo) da 420 euro x 2

Parador de Cordoba – Cordoba, Spagna

Se la vostra luna di miele tocca le calienti coste della Spagna, uno dei Paradores è ciò che ci vuole. Dichiarati Patrimonio dell’Umanità sono una proposta irresistibile: alloggi singolari nelle città più cool tra castelli imponenti, tranquilli conventi, palazzi eleganti, case tipiche ed edifici moderni trasformati in confortevoli strutture alberghiere. Ecco allora quello di Cordoba, nel profondo Sud, Nella leggendaria sede dei Califfi, sulle rovine del palazzo estivo di Abderramán I, vi accoglie un edificio fresco con una magnifica vista sulla città, con tanto di piscina e circondato da un giardino che custodisce le più antiche palme d’Europa .

Prezzo: da 150 euro a notte x 2

Trulli Mille e una Notte – Alberobello, Italia

Il nome dice già tanto. Nella Puglia del sole e del mare non perdete l’occasione di dormire in uno dei trulli di Alberobello, le costruzioni coniche in pietra a secco di origine preistorica che hanno portato la città ad entrare tra i siti Patrimonio Unesco. E quelli di Mille e una Notte vi immergono in un’atmosfera fiabesca e vi fanno rilassare con il loro centro benessere.

Prezzo: da 75 euro a notte x 2

Angolo del Poeta – Sassi di Matera, Italia

Con due camere-gioiello, l’Idylle e l’Essence suite de charme realizzate proprio pensando a una coppia d’innamorati qui si dorme dentro una grotta, tra lini e profumo di limoni. Ma la cosa sorprendente è che ci troviamo tra i Sassi della Matera Capitale della Cultura 2019. Un connubio perfetto, una destinazione imperdibile.

Prezzo: da 150 euro a notte x 2

Windmill Villas – Santorini, Grecia

Dite addio alle vecchie sistemazioni in tenda wild: arriva il glamping, il campeggio glamour e luxury. Per un’esperienza insolita ma allo stesso tempo appagante il Windmill Villas di Santorini potrebbe fare al caso vostro. La struttura vi coccolerà con il silenzio dell’altura, piscina privata, idromassaggio, terrazzo e giardino floreale all’ombra di veri e propri mulini a vento. Una finestra sull’Egeo per godere dei famosi tramonti dell’isola.

Prezzo: da 372 euro a notte x 2

Tarangire Tree Tops – Kenya

Se il vostro intento è unire l’avventura di un safari alla magia di un soggiorno un po’ fuori dai soliti schemi, Tarangire Tree Tops in Kenya non vi deluderà. Costruita su un Baobab secolare e alberi Marula, la location è una casa sull’albero, di quelle che si sogna di avere quando si è piccoli. Posizionata nel mezzo del percorso di migrazione degli elefanti nella riserva naturale confinante con il Tarangire National Park, la struttura fa da ponte tra voi e la dimensione naturale.

Prezzo: da 400 euro a notte x 2

Canal Du Midi in Houseboat – Francia

canal-du-midi

La Francia è la terra degli innamorati. Quindi, una tappa qui per molti di voi potrebbe essere quasi d’obbligo. Se vi piace lasciarvi trasportare dalla dolcezza dell’acqua, Canal du Midi vi aspetta: il percorso fluviale più grande e famoso d’Europa ed è considerato il paradiso della navigazione fluviale.
Questa è la più conosciuta e frequentata area di crociera fluviale d’Europa, meta di migliaia di turisti amanti dell’houseboat ogni anno. E il paesaggio ce lo si gode comodi in barca.

Prezzo: minimo 3 giorni, da 350 euro x 2

Riad Infinity Sea – Marrakech, Marocco

 

A Marrakech, nel Paese dove l’incontro migliore è quello con la luce, non può mancare una luna di miele in un riad: per secoli l’abitazione tradizionale urbana del Marocco costituite di stanze, o strutture a più piani, divise da giardini interni o cortili, in alcuni casi con fontane decorative. Il Riad Infinity Sea è composto da quattro suites, ognuna delle quali porta il nome degli elementi naturali, Acqua, Fuoco, Terra e Aria: vi accoglieranno con il loro stile liberty e i loro comfort.

Prezzo: da 135 euro a notte x 2

Mulino de Haan a Brouwershaven – Olanda

Benvenuti in Olanda, nella terra dei mulini a vento. Avete mai sognato di dormire in una location simile? Ecco adesso è possibile: il Mulino de Haan è risalente al 1724 a Brouwershaven, trasformato in una location ospitale. Gode di una posizione privilegiata proprio sul porto, con vista sul paese Zelanda, il Grevelingen e la città, a pochi passi dal centro e dalla spiaggia.

Prezzo: da 79 euro a notte p.p.

Testo di Redazione|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.