
Ghiacciaio dello Stubai. Nel più grande comprensorio sciistico su ghiacciaio dell’Austria, a pochi chilometri dal Brennero, la stagione dello sci e dei grandi eventi riparte con un appuntamento speciale: l’Oktoberfest.
Danze, canti, cibo… e birra. Si festeggia così, a partire dal 13 ottobre la riapertura della stagione sciistica con l’Oktoberfest del Ghiacciaio dello Stubai, in Tirolo, sotto un tendone a 2900 metri d’altezza sulla stazione a monte Eisgrat.
Ma non è tutto: il ritorno sulle piste avviene in maniera insolita, con sci di legno ai piedi e vestiti in abiti tradizionali tirolesi; e dopo la tradizionale cerimonia d’inizio (Bieranstich) si parte con il primo barile di birra offerto! Tutto il weekend sarà poi costellato di degustazioni e arricchito con un fitto programma di divertimenti e varietà per tutte le famiglie. Ecco allora alcuni degli eventi da non perdere in questa stagione che durerà fino a giugno.
Freeski mondiale allo Snowpark DC Stubai Zoo

Dal 22 al 24 novembre 2018 non prendete impegni. Il Ghiacciaio dello Stubai pullulerà di fan del freeski. La FIS Freeski World Cup Stubai, infatti, sarà per la seconda volta allo Snowpark DC Stubai Zoo, il leggendario snowpark perfetto per i riders. Qui si riuniranno i maghi del freestyle internazionale anche in occasione della Stubai Zoo Premiere dal 19 al 21 ottobre alla stazione di Eisgrat e allo Snowpark, e delle Stubai Prime Park Sessions in autunno, dal 24 ottobre al 18 novembre e dal 27 novembre al 6 dicembre.
Altri eventi sportivi sul ghiacciaio
Imperdibile il salone dello SportScheck Glacier Testival, dall’8 all’ 11 novembre, con più di 3.600 articoli top di gamma da provare sulle piste.
Al Ghiacciaio dello Stubai si è, poi, molto attenti alla sicurezza nei fuori pista. E così, anche quest’anno, non mancherà il SAAC Basic Camp: una serie di appuntamenti dedicati ai freerider, per imparare a muoversi sui tracciati fuori pista in maniera corretta. L’appuntamento è in autunno il 17 e il 18 novembre e in primavera il 13 e 14 aprile.
Il 19 gennaio 2019 invece si svolgerà l’esercitazione Arpa Intersport Okay con una guida alpina del Powder Department Center.
Dal 25 al 27 gennaio i giorni si tingeranno di rosa: arrivano i Ladies Days, durante i quali si imparerà a tuffarsi nei fuori pista e a godere di tutti i piaceri del posto.
Per un’avventura, non mancate alla notte in tenda al Top of Tyrol a 3.210 metri sul livello del mare dal 1° al 3 marzo. E durante lo SportScheck Bivac Camp, i partecipanti, riceveranno nozioni su come costruire un bivacco ad alta quota e trascorrere la notte a temperature glaciali.
In alternativa al ghiacciaio…

Un’alternativa al ghiacciaio è quella del Schlick 2000 (stazione a valle a Fulpmes) che riaprirà la stagione il 1° dicembre. Qui vi aspettano escursioni sui sentieri innevati e momenti di relax su a Serles, aperto dal 22 dicembre. Il monte Elfer aspetterà – dal 1° dicembre (solo nel fine settimana, dal 21 dicembre tutti i giorni) – gli amanti dello slittino e del parapendio.
Se vuoi scoprire qualche curiosità sul Tirolo e sul Sentiero delle Aquile clicca qui!
Testo di Redazione|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com