Un viaggio nel Nord Ovest americano non può essere più autentico che in Wyoming, con migliaia di chilometri di natura intatta e dove la classica cultura cowboy del West è ancora viva e molto presente. Il Wyoming è infatti il “Cowboy State” per eccellenza ed è qui che ha luogo il più grande rodeo al mondo ogni anno nel mese di luglio nella capitale Cheyenne. E ‘ qui che si apprende tutto sul famoso Buffalo Bill al Buffalo Center of the West di Cody ed è sempre qui che le donne americane hanno votato per la prima volta nel 1869.
Per gli appassionati di avventura outdoor e di natura, il Wyoming offre qualcosa a chiunque, compresi due dei più spettacolari parchi nazionali d’ America: Yellowstone e Grand Teton. Yellowstone National Park offre oltre 9000 km² di natura incontaminata, è stato il primo parco nazionale al mondo creato nel 1872 ed è famoso per i suoi fenomeni geotermici, le sue cascate, i canyon e la ricca fauna: mandrie di bisonti e cervi che pascolano liberamente nel loro habitat naturale.
Ma gli oltre 800.000 ettari di Yellowstone sono solo l’inizio. Il Parco Nazionale del Grand Teton, situato a sud di Yellowstone, offre paesaggi da cartolina dell’innevata catena montuosa dei Teton Range, che raggiunge i 2.134 metri e domina la cittadina di Jackson. In estate, laghi alpini dalle acque cristalline rispecchiano alte montagne, distese di fiori selvatici tappezzano i prati mentre in inverno le vette innevate fanno di Jackson il paradiso per gli sciatori. Affascinante e magnetica è la Devils Tower, il primo monumento nazionale immortalato nel film Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo e luogo sacro per i nativi.
Il ricco passato di questo stato è permeato di storie dei popoli nativi americani, dei pionieri e dei cercatori d’oro, e le loro leggende sopravvivono nei numerosi musei, centri culturali e luoghi storici.Per conoscere al meglio la storia della frontiera americana e le piste attraversate nel 1800 da coloni, minatori e avventurieri, basta percorrere lo storico Oregon Trail ovvero il famoso storico “Pathway to the West” che collegava il fiume Missouri all’Oregon e che attraversava sette stati, incluso il Wyoming. Oltre 300.000 le persone tra coloni, ranchers, cowboy e cercatori d’oro che vi hanno seguito le tracce in cerca di fortuna.
Oggi il viaggiatore può ripercorrere il percorso storico, rivedere così i solchi creati dalle innumerevoli carovane di carri tra le località di Guernsey e Torrington e ammirare gli edifici completamente ristrutturati del più grande avamposto militare delle Pianure settentrionali a Fort Laramie National Historic Site, nato nel 1834 per il commercio delle pelli e ora un patrimonio culturale statale. E’ possibile anche visitare le vecchie cittadine minerarie come la piccola South Pass City dove nel 1866 venne scoperto l’oro. Infine non si può mancare una visita approfondita alla splendido museo di Casper, National Historic Trails Interpretive Center, lasciandosi coinvolgere nel ruolo del migrante, seguendo i tracciati dei carri dei pionieri. E’ il centro interpretativo dei percorsi nazionali storici che mette in risalto l’importanza di quattro maggiori “trails“ della storia del West: l’Oregon Trail, il Mormon Pioneer Trail, il California Trail ed il Pony Express Trail.
L’itinerario di 10 giorni creato e proposto da Utat Viaggi ripercorre parte del sentiero aspro ed impervio del mitico Oregon Trail, toccando le cittadine di Casper, South Pass, Atlantic City, Rock Springs, Laramie e Cheyenne.
Redazione | Riproduzione riservata Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.