La Barcolana 2018: vele in mare, torna la regata dell’anno

Barcolana
Barcolana

Riparte la Barcolana, la regata imperdibile che riempie il mare di vele e fa divertire con eventi e spettacoli a terra e in acqua.

Da venerdì 5 a domenica 14 ottobre 2018 non prendete impegni: torna la Barcolana con la sua 50esima edizione. Dieci giorni di grande festa con oltre 300 eventi tra vela, sport acquatici, cultura, arte, attività sociali ed educative perchè lo scopo è, anche questa volta, quello di coinvolgere. La regata più attesa dell’anno si svolgerà come da tradizione la seconda domenica di ottobre, il 14: 13 miglia lungo un quadrilatero con partenza alle 10:30 tra Barcola e Miramare e arrivo di fronte alla piazza dell’Unità, il cuore di Trieste; la linea d’inizio sarà in cielo, disegnata dalla Pattuglia Acrobatica dell’Aeronautica Militare con un tricolore lungo oltre tre chilometri.

La Barcolana nasce cinquant’anni fa: la prima edizione è una regata all’insegna della semplicità. Aperta a tutti, organizzata nella seconda domenica di ottobre del 1969, con lo scopo di dare voce alla neonata Società Velica di Barcola e Grignano, un piccolo circolo inaugurato giusto nel dicembre dell’anno prima. Da evento senza impegno ad appuntamento internazionale: il passo è stato così grande nel corso del tempo che quasi non ci si crede. Adesso, infatti, accoglie regatanti da tutto il mondo per celebrare l’essenza della vela.

E quindi, cinquant’anni dopo, la SVBG, che vanta oltre 600 soci, diventata culla di grandi campioni della vela mondiale, mantiene lo stesso spirito popolare di sempre ma la sua è la regata più grande del mondo. Solo nel 2017, in occasione della 49esima edizione, ha portato sulla stessa linea di partenza 2101 barche a vela, il record mondiale per una partenza singola, con 25mila persone in mare e oltre 300mila a terra, a Trieste. E anche quest’anno i propositi sono buoni: ancora una volta saremo spettatori e protagonisti di un evento unico.

Testo di Redazione|Riproduzione riservata Latitudeslife.com

 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.