Un po’ di chiarezza sugli step da seguire per il tuo viaggio oltreoceano: visto sì o no, cos’è l’ESTA e quello che devi necessariamente sapere a riguardo.
Se state pensando di organizzare un viaggio negli Stati Uniti e vi state chiedendo quali documenti vi servono per la partenza, ecco la risposta. Innanzitutto, se siete cittadini italiani, se viaggiate per scopi turistici o affari e se la vostra permanenza nel Paese non supera i 90 giorni, sappiate che non avete bisogno del visto. Ciò che dovete fare è ottenere i documenti ufficiali per entrare negli USA che forniscono l’autorizzazione all’ingresso nel suolo americano, in pratica il famoso ESTA.
Che cos’è e come ottenerlo
L’Electronic System for Travel Authorization fa parte del Visa Waiver Program (VWP) e consiste in un modulo da compilare per cui sarete chiamati a rispondere ad una serie di richieste e informazioni; semplici e che talvolta possono sembrare quasi strane (dati anagrafici, dati del passaporto, dati della carta di credito o Paypal, eventuali malattie contagiose contratte, eventuali precedenti penali etc.). Così, il Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti (Department for Homeland Security) ha modo di accertarsi che i viaggiatori diretti negli USA non rappresentino un pericolo per la sicurezza dei cittadini.
Quali sono i requisiti per usufruire dell’Esta
Dovete essere in possesso di un passaporto elettronico, che dal 2016 è l’unico accettato negli USA.
Quanto tempo prima richiederlo
Il consiglio è quello di farlo subito, non appena si è pianificato il viaggio, nonostante l’idoneità si ottenga quasi immediatamente (dopo circa una decina di minuti è possibile verificare il risultato sul sito ESTA). Comunque, è bene richiederlo almeno qualche settimana prima della partenza.
Quanto tempo ci vuole per la compilazione
Di norma una trentina di minuti. Al termine della compilazione potete imbattervi in tre tipi di risposte: autorizzazione approvata, autorizzazione negata o autorizzazione in corso. Nel caso in cui vi venga negata l’autorizzazione al viaggio, l’unico tentativo che vi rimane è di ottenere il visto, recandovi presso un consolato o un’ambasciata americana presente in Italia.
Quanto costa
Il costo è pari a 14$ per ogni richiesta.
Metodi di pagamento
Solo tramite carte di credito, debito o prepagata del circuito MasterCard, VISA, American Express, JCB Card, Diners Club e Discover oppure con conto Paypal.
Validità e durata
La validità dell’ESTA è di due anni (o fino alla scadenza del passaporto), durante i quali potrete tornare negli USA anche più volte, senza dover richiede e l’autorizzazione.
Modifiche ESTA per un secondo viaggio
Se il vostro ESTA è ancora valido e state pensando ad un altro viaggio negli USA, con una meta diversa dalla prima, il modulo potrà essere modificato solo relativamente ai seguenti campi una volta approvato,- come si legge nella sezione FAQ del sito ufficiale:
Indirizzo e-mail
Indirizzo negli Stati Uniti
Rinnovo ESTA
Durante i due anni di validità non è necessario rinnovarlo se non nei casi in cui: si ottenga un nuovo passaporto, vengano apportate modifiche al proprio nome, sesso e cittadinanza.
Testo di Redazione | Riproduzione riservata Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.