MSC e Cracco. Il giro del mondo per gastronauti

La partnership tra MSC Crociere e Carlo Cracco è ormai consolidata. Il sodalizio tra lo chef e la compagnia crocieristica, che dura da 5 anni, continuerà anche nella stagione winter 2018/19.

Con una novità. Il cuoco stellato firmerà i piatti della prima World Cruise di MSC Crociere, un viaggio lungo 119 giorni in giro per il mondo con start il prossimo 5 gennaio. La nave Magnifica partirà da Genova e farà sosta in 6 continenti, 32 paesi, 49 destinazioni e 250 possibili escursioni a terra, di cui 4 “speciali” lunghe fino una settimana (Polinesia, Australia, India e Sri Lankia, Oman e Giordania). Stiamo parlando delle “MSC Overland Experiences”. Ovvero escursioni lunghe fino sei giorni per approfondire una particolare zona del pianeta prima di rientrare a bordo della nave.

La promessa è quella di un’esperienza totalizzante e fuori dalle solite rotte, se così si può dire, dove la World Cruise di MSC farà tappa in posti unici come l’arcipelago di Tonga, Bora Bora, Cartagena e poi le oasi di Aqaba, Nuova Zelanda, le isole Fiji, le Maldive, fino alle isole meno battute dei Caraibi, in cui saranno effettuati ben nove scali.

Oltre a Carlo Cracco saranno presenti anche le proposte di altri tra i migliori chef internazionali, i cui nomi saranno divulgati più avanti.

Il gruppo prende i viaggiatori per la gola, puntando molto sull’offerta gastronomica, tema su cui i crocieristi sono particolarmente sensibili. L’idea è quella di diversificarsi con una proposta attenta che soddisfa e intercetta un viaggiatore gourmet.

Da qui la nascita di partnership  con nomi altisonanti del panorama internazionale su tutta la flotta: con Ramona Freixa, stella della gastronomia spagnola, quella con lo chef pan-Asiatico Roy Yamaguchi  pioniere della cucina fusion.  Roy Yamaguchi regala agli ospiti di MSC Seaside un’arte fusion unica con tre ristoranti esclusivi: Teppanyaki, Asian Fusion e Sushi. A bordo delle navi MSC i crocieristi possono sperimentare le delizie di Chef Maury, celebre pasticcere e Chocolatier francese presso i buffet, i ristoranti di specialità e l’MSC Yacht Club. Poi c’è la partnership con Eataly, a cui è affidato il Ristorante italiano a bordo della Meraviglia.

E già si pensa all’edizione  2020.

Testo di Francesca Calò | Riproduzione riservata Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.