Oggetti smarriti: le classifiche dei più dimenticati sui mezzi

ciotola cani

Dal portafoglio alle nuove tecnologie, passando per i ciucci dei bambini, le ciotole dei cani, l’intimo e le persone. Le bizzarre classifiche degli oggetti più dimenticati.

Una chiacchierata di troppo, un po’ di pensieri in più per la testa, lo stress, la fretta o la semplice e (apparentemente) innocua distrazione. Sono queste solitamente le ragioni che ci portano ad abbassare la guardia mentre siamo in giro e a spingerci verso situazioni che, nella maggior parte dei casi, si concludono con l’ansia che si trasforma in terrore, l’irritazione in ira e il dispiacere in crisi isteriche e di pianto. Perché “il portafoglio me l’aveva regalato il fidanzato e ci tenevo”, perché “lo smartphone era nuovissimo” o perché “piove di brutto e adesso non ho l’ombrello”.

Il curioso sondaggio portato avanti da Virail ha dimostrato che il 60% dei viaggiatori ammette di aver dimenticato almeno una volta nella vita un oggetto personale. Treni, pullman, automobili e aerei, sembra, infatti, stiano raggiungendo una nuova frontiera: da mezzi di trasporto a veri e propri ufficio oggetti smarriti.

A far perdere la memoria è soprattutto il treno (45%), probabilmente per via delle coincidenze che spesso obbligano a saltare da un binario all’altro della stazione. Seguono i carpooler (35%), i pullman (18%) e l’aereo (7%).

Ecco quindi la classifica degli oggetti più “abbandonati”. Al primo posto il portafoglio, ovviamente.

  1. Portafoglio
  2. Valigia e zaino
  3. Caricabatterie
  4. Tablet o smartphone
  5. Beauty case
  6. Ciuccio per bambini
  7. Ombrello
  8. Libro o ereader
  9. Sciarpa
  10. Ciotola del cane

E se questi sono i più normali, vediamo quali sono i più strani. La ciotola del cane non era già abbastanza a quanto pare.

  1. Compagno di viaggio, in pullman
  2. Chitarra, in carpooling
  3. Mutande, nel bagno del treno
  4. Buste della spesa, in carpooling
  5. Apparecchio per i denti, in pullman
  6. Giochi erotici, in pullman
  7. Un dipinto, in treno
  8. Il trasportino del gatto (ma senza gatto), in carpooling
  9. Anello di fidanzamento, nel bagno dell’aereo
  10. Apparecchio acustico, in treno

Apparecchi, doti d’amore, dipinti, risorse per la sopravvivenza e intimo salutano dal basso il primo sul podio. La medaglia d’oro va al Compagno di viaggio che viene smarrito (o a chi se lo dimentica???).

Forse ti interessa anche questo

Testo di Francesca Romana Sassone|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.