Hotel sostenibili nei Paesi Bassi

Hotel Jakarta, Amsterdam
Hotel Jakarta, Amsterdam

Riciclo, risparmio e riuso: gli hotel sostenibili olandesi impegnati nel rispetto dell’ambiente.

Nell’era dell’inquinamento, l’attenzione all’ambiente e alle generazioni future sta accrescendo. L’Olanda è un Paese green e per la sua lotta alla sostenibilità si dota continuamente di misure rispettose per il territorio, in particolare nell’ambito del turismo. Ecco allora cinque nomi di hotel sostenibili per una vacanza confortevole ma responsabile.

Hotel Court Garden – L’Aia

Court Garden Hotel
Court Garden Hotel, L’Aia

Questo hotel, incastonato in una delle zone più in de L’Aia, vanta un premio di riconoscimento per la sua sostenibilità dal Ministero dell’Ambiente olandese: il concept del progetto, infatti, è totalmente ecologico. Energia pulita e l’utilizzo di materiali isolanti che garantiscono il risparmio sull’aria condizionata, attenzione alla luce e acqua, sensori di movimento e una pompa di riscaldamento a gas sono le misure utilizzate per salvaguardare l’ambiente. Inoltre il ristorante offre prodotti esclusivamente biologici e del commercio equo e solidale e l’impegno del Court Garden è evidente anche nella mobilità sostenibile, mediante un servizio di noleggio biciclette per i gli ospiti.

Rebel rebel hostel – Groningen

Groningen, Paesi Bassi
Groningen, Paesi Bassi

Alla periferia di Groningen questo ostello è la prima struttura nella città – costruita lì dove sorgeva una ex fabbrica dello zucchero – riutilizzando ex container. Conta 27 posti letto (camere singole e condivise), un soggiorno esclusivo per le ragazze e un altro per le coppie in cerca di privacy. Una delle principali iniziative sostenibili per cui si distingue il Rebel rebel hostel è il risparmio idrico mediante l’utilizzo di soffioni e il riciclo dell’acqua della doccia per la pulizia dei bagni. Grazie poi ad un sistema di riscaldamento a pellet (rinnovabile al 100%) l’acqua viene anche riscaldata producendo basse emissioni di CO2.

Hotel Jakarta – Amsterdam

Hotel Jakarta, Amsterdam
Hotel Jakarta

L’Hotel Jakarta è una chicca  nel cuore di Amsterdam, posizionato proprio nel punto in cui le navi olandesi salpavano verso le Indie Orientali. Questo albergo è il più green tra quelli olandesi: grazie alla collaborazione con il giardino botanico di Amsterdam ha come cavallo di battaglia un cortile interno che brulica di piante asiatiche. La struttura genera autonomamente tutta l’energia ed è costruito principalmente con legno naturale e vetro (facilmente smantellabili e riciclabili). Utilizza poi l’acqua piovana per l’irrigazione e pannelli fotovoltaici per l’energia elettrica. Anche le divise dello staff sono totalmente ecologiche.

Hotel Mary K – Utrecht

Utrecht, Paesi Bassi
Utrecht, Paesi Bassi

Situato vicino a uno dei canali dell’affascinante Utrecht, questo albergo è dotato di un’ampia scelta di camere, così da accontentare sia chi viaggia da solo, sia le coppie o le famiglie. Mary K rispetta l’ambiente con sistemi particolari che permettono il risparmio di luce e acqua, con l’uso di materiali ecocompatibili o organici per la biancheria e mobili di seconda mano, senza dimenticare il riciclaggio e riuso dei rifiuti. Il cibo e le bevande qui sono biologici e tutti di produttori locali per sostenere il territorio.

Hotel New York – Rotterdam

Hotel New York, Rotterdam
Hotel New York, Rotterdam

Sito nella sede dell’ex ufficio della Holland America Line da dove, storicamente, partivano i migranti per il Nord America, l’hotel di Rotterdam è costituito da 72 camere con vista sul fiume Mosa o sul molo Wilheminapier. Premiato con la nota chiave verde, tra le misure dispone di punti di ricarica per auto elettriche, sistemi per il risparmio dell’ acqua un piano di illuminazione personalizzato che abbatte il consumo di elettricità e di un programma di stampa di documenti sostenibili.

Testo di Redazione|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.