Pillole di viaggio. Cosa vedere ad Avilés

aviles

Chiese, palazzi e scorci pittoreschi di altri tempi che si abbracciano alle ultime novità, conferendo a questa città un’atmosfera unica. Avilés è per i più curiosi. 

Per il vostro viaggio nelle Asturie della Spagna appuntatevi un altro nome oltre ad Oviedo. Avilés. Terra di esploratori, questa piccola città che si affaccia sull’omonimo fiume è un concentrato di antichità mixata alla modernità firmata Oscar Niemeyer, uno degli architetti più celebri nel panorama mondiale.

Cosa vedere

Partite dal centro storico, un esempio notevole di architettura civile e religiosa medievale, in cui spiccano la piazza España con il suo Municipio, la Chiesa di Santo Tomás de Canterbury, conosciuta anche come chiesa Sabugo, i palazzi di Valdecarzana e Camposagrado e il teatro Palacio Valdés, punto d’incontro tra i locali. Non perdete poi l’occasione di fare una passeggiata lungo il fiume e di rilassarvi nel polmone verde del Parque de Ferrera.

Cosa  fare

Catapultatevi al Niemeyer Center, il nuovo complesso culturale di fama internazionale che intregra diversi e numerosi eventi culturali, artistici, musicali, teatrali e d’istruzione. Un’opera che dà un tocco innovativo allo skyline della città.

Cosa mangiare

La carne delle asturie e la Longaniza, uno dei piatti tipici di Avilés: una sorta di salsiccia, prodotta anche in altri Paesi, tra cui Filippine e buona parte del sud America.

Lo shopping

Segnatevi Calle de la Cámara, una tra le più storiche, e insinuatevi nelle zone limitrofe. Troverete una vasta scelta di negozi e, in più, il vecchio mercato alimentare.

Come arrivare

Aeroporto di Asturie: volo diretto da Venezia

Info

Turismo Asturias

Testo di Redazione|Riproduzione riservata Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.