MSC Crociere, la più grande compagnia di crociere privata e leader del mercato in Europa, Sud America e Golfo Persico, ha annunciato la presenza di chef internazionali a bordo della nave “MSC Magnifica” in occasione della prima crociera intorno al mondo che partirà il 5 gennaio 2019 da Genova.
In vista di questo appuntamento da record, la World Cruise schiererà uno staff di vere e proprie eccellenze del mondo gastronomico con lo scopo di garantire agli ospiti un’esperienza culinaria davvero unica nel suo genere. Tra gli chef incaricati di deliziare i palati dei viaggiatori ci saranno chef da una, due e tre stelle Michelin, cuochi dell’anno, pluripremiati autori di libri di cucina e vincitori di altri riconoscimenti internazionali.
Nel portare a bordo sapori e tradizioni ispirati ai rispettivi Paesi nativi, e non solo, la schiera di chef creerà i piatti speciali esclusivamente pensati per gli ospiti dell’avventura.
“MSC Crociere è sinonimo di offerta gastronomica internazionale di alta qualità. La presenza di chef di tale calibro porterà questa esperienza al livello successivo” ha affermato Gianni Onorato, Ceo MSC Crociere.
“Per noi una vacanza non riguarda solo la scoperta di nuovi paesi e culture ma anche il fatto di sposare la loro tradizione portandola a bordo per offrire un’esperienza indimenticabile” ha continuato il manager.
“Nel coinvolgere un cast esclusivo, composto da alcuni dei migliori interpreti dello scenario internazionale, immergeremo i nostri ospiti nelle culture e nei sapori di molte delle incredibili destinazioni che avranno modo di visitare”.
Gli chef stellati ospiti della “MSC Magnifica” e le loro creazioni
Gli chef che saliranno a bordo della “MSC Magnifica” ci saranno Ramón Freixa, chef spagnolo stellato Michelin, Vikas Khanna, decorato chef indiano-americano, Carlo Cracco, pluripremiato chef italiano, Jean-Philippe Maury, chef francese due volte campione del mondo di pasticceria, Roy Yamaguchi, ristoratore, autore di libri di cucina e chef, Jereme Leung, esperto chef in tutte e quattro le scuole di cucina cinese, Allan Vila Espejo, ristoratore veterano e chef brasiliano, Chef Jody Rausch, membro della giuria di MasterChef Colombia e Serge Dansereau, chef franco-canadese e “Chef of the Year” per il “Sydney Morning Herald”.
Ognuno di questi celebri personaggi proporrà un menù di tre o quattro portate che verrà servito agli ospiti nel corso di speciali serate. Il pasticcere Jean-Philippe Maury, invece, preparerà un dolce speciale.
Durante questi pasti, gli chef incontreranno il pubblico, interagendo con gli ospiti intenti nell’assaggiare le deliziose “opere”. Gli “artisti della cucina” non effettueranno tutto il viaggio ma si imbarcheranno per una parte della crociera con un team di fidati collaboratori.
Dettagli e date del programma relativo ai Top chef
Barcellona, Spagna – 8 gennaio
Lo chef spagnolo stellato Michelin Ramón Freixa creerà un fantastico menù serale con una deliziosa Anatra Reale con crema di foie gras. A questi si affiancheranno altri sapori mediterranei, come capesante saltate in padella e una mousse al cioccolato bianco con gelatina di champagne.
In navigazione – 15 gennaio
Il secondo chef a bordo di MSC Magnifica sarà lo chef brasiliano Allan Vila Espejo. La stella sudamericana offrirà agli ospiti della nave una visione culinaria della sua ricca cultura suddivisa in 4 portate.
Cartagena, Colombia – 24 gennaio
Condividendo le sue radici colombiane, Rausch ha ideato un’esperienza gastronomica che prevede insalata di polpo e gamberetti e pesce bianco Boronia.Senza dimenticare una sua interpretazione del piatto Posta Negra Cartagenera tipo Rausch: costolette di maiale brasate cotte in tamarindo e panela, con platano e riso al cocco.
San Diego, Stati Uniti – 5 febbraio
Lo chef francese Jean-Philippe Maury si imbarcherà a San Diego, città che ospita il suo ultimo progetto “iDessert”. L’illustre personaggio delizierà gli ospiti le sue creazioni di dessert, svelando un “CroustiChoc” al cioccolato che piacerà a tutti i più golosi.
Honolulu, Hawaii – 17 febbraio
Lo chef Roy Yamaguchi porterà i sapori asiatici a bordo di MSC Magnifica con un menù speciale. Le sue creazioni comprendono il celebre “Misoyaki Butterfish”, aragosta e gamberetti su riso fritto, doppia braciola di maiale teriyaki alla griglia con salsa chimichurri hawaiana e una panna cotta alla vaniglia con gelato alla magnolia come dessert.
Navigazione – 20 marzo
Lo chef Serge Dansereau salirà a bordo di MSC Magnifica a metà marzo e porterà in dote un menù ricco e ricco di sapori. Tartare di tonno pinna gialla, lombo di agnello, gratin di patate e una torta di cioccolato con cagliata di limone sono i piatti forti proposti. E come se non bastasse si finirà con un delizioso crumble alle nocciole.
Singapore – 2 aprile
L’acclamato chef cinese Jereme Leung delizierà i viaggiatori con un menù dominato dai sapori asiatici. L’esperienza culinaria prevede la creazioni di un medley asiatico di zuppa di melone d’inverno, pollo al curry e Cheng Teng come dessert.
Male, Maldive – 10 aprile
L’indiano Vikas Khanna servirà un menù pieno di sapori ispirato al suo paese d’origine. Le specialità proposte saranno pesce fritto Carom con chutney di tamarindo e insalata di kale, zuppa di limone e spinaci di cocco e involtino di pollo Masala con i fichi. Per completare il tutto, un budino allo yogurt zafferano con mele speziate e tostate e biscotti al finocchio.
Infine, lo chef italiano Carlo Cracco, altro partner di lunga data di MSC Crociere, salirà a bordo durante il ritorno in Italia. I dettagli dell’ultima e soprattutto unica esperienza culinaria con Cracco saranno annunciati separatamente in futuro.
E nono solo: il Corporate Chef MSC Crociere Francesco Laforgia e il Pastry Chef Bruno Zaza, infatti, delizieranno gli ospiti con 237 menù diversi.
Le portate saranno servite nei ristoranti principali o nel Sahara Buffet, tra cui i piatti tematici legati all’itinerario della nave.
Le prossime avventure World Cruise
I posti per la World Cruise 2019 sono andati esauriti nel giro di pochi mesi. Per coloro che desiderano partecipare all’avventura, ci sono ancora alcuni posti disponibili per la seconda World Cruise in partenza il 5 gennaio 2020.
La nave toccherà 43 destinazioni in 23 paesi. Tra queste ci sono:
Ushuaia, Argentina: la città più a sud del mondo, popolata da pescatori, circondata da paesaggi mozzafiato con montagne spesso innevate.
Rapa Nui, Isola di Pasqua: famosa per la sua collezione unica di statue scolpite nella pietra risalenti al XIII secolo.
Darwin, Australia: situata all’estremità settentrionale del Paese, la città offre una grande varietà di spiagge, lagune e tipica fauna locale.
Valparaiso, Cile: questa località è famosa per le sue piccole case colorate situate sulle colline costiere. Qui gli ospiti possono godere di una vista mozzafiato sul Pacifico.
Mumbai/Bombay, India : vivace città che offre profumi e sapori e che consente di scovare luoghi d’interesse dietro ogni angolo.
Salalah, Oman: luogo magico in grado di offrire cascate multiple, flora lussureggiante ed esotica ed animali insoliti.
L’edizione del 2021, invece, propone un nuovo itinerario alla scoperta dell’estremo oriente. Durante il viaggio si visiteranno 53 destinazioni straordinarie in 33 paesi,con un’attenzione particolare all’Asia.
Inoltre, sono previste sei lunghe overnights in città come Los Angeles, Sydney e Tokyo. A bordo di MSC Poesia si partirà per un viaggio di 119 giorni che inizierà il 5 gennaio 2021 da Genova.
La terza World Cruise avrà un itinerario inedito, pensato per consentire agli ospiti di scoprire al meglio alcune tra le destinazioni asiatiche più suggestive.
Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.