Gijón in poche mosse

Gijon

Un salto nell’antichità con l’archeologia romana, una camminata sulla sabbia e uno sguardo al tramonto dalla scogliera dell’Elogio all’Orizzonte. La Spagna del Nord è anche Gijón.

Con un passato romano, Gijón, o Xixón, è un’altra delle superstar della regione delle Asturie, nella Spagna settentrionale. La città, sul Golfo di Biscaglia, è un porto marittimo che nel tempo ha sigillato un patto con l’industria, la scienza, l’energia e l’arte, rendendole motori della sua economia.

Cosa vedere

Il vostro viaggio a Gijón non può che iniziare con un tour per Cimadevilla, un quartiere antico di pescatori, che conserva gli edifici e l’atmosfera d’epoca marinara. Qui, ci sono anche architetture risalenti all’Impero Romano, come le Terme, costruite tra il I e il IV secolo. Andando verso la Playa di San Lorenzo o verso Poniente, concedetevi una lunga passeggiata e, infine, lasciatevi del tempo libero per una visita al Laboral Ciudad de la Cultura, al suo centro artistico e al giardino botanico.



Booking.com

 

Cosa  fare

Al tramonto andate al Cerro di Santa Catalina, un parco pubblico che capeggia su una scogliera: vi imbatterete nell’iconico Elogio all’Orizzonte, una scultura di cemento armato, ormai divenuta un simbolo della città, che, irriverente, si affaccia a picco sul mare. Ciò che vi resta da fare è godervi lo spettacolo.

Cosa mangiare

Gijón è costellata di diliziosi ristoranti che propongono alcuni dei piatti tipici delle Asturie, come la fabada, il cachopo e la merluza del pincho.

Lo shopping

Il cuore dello shopping si trova tra Calle Corrida, Calle de los Moros e Paseo Begoña, strade che offrono una buona varietà di negozi.

Info

Aeroporto di Asturie: volo diretto da Venezia

Info

Turismo Asturias

Testo di Redazione|Riproduzione riservata Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.