Viaggio ad Exuma: le 7 attività da fare una volta nella vita

bahamas exuma
Exuma, Bahamas ©Alessandro Sarno

Da qualche anno, se si va alle Bahamas, non si può non passare una giornata ad Exuma, l’isola più famoso ed esclusivo di tutto l’arcipelago. Exuma è diventata così famosa recentemente proprio perché è possibile fare diverse attività, condensate tutte in una giornata. Cosìcchè, anche chi arriva da altre isole delle Bahamas è in grado di viverle in poche ore, per poi tornare nell’isola di partenza.

Quanto costa il tour ad Exuma

Ovviamente un tour così esclusivo ha un costo discretamente elevato: 224$ dollari a testa (circa 200€), se pagati cash, altrimenti il prezzo risulta ancora più alto. In questi 224$ è incluso il motoscafo che ti porta in giro per Exuma con altre persone (di solito non più di 20-25), la guida, bevande a bordo e tutte le attività da fare in circa 7 ore di tour. L’unica cosa esclusa dal prezzo è il pranzo a buffet, che costa circa 20$ a testa. Insomma, in totale per un tour ad Exuma vanno considerati 250$ a testa. Una follia, certo, ma meritano per le attività da una volta nella vita che si possono fare.

Visita alle isole private dei VIP 

La nostra escursione ad Exuma è partita dalla visita alle isole private dei VIP, dove con visita si intende un fugace sguardo dal motoscafo a queste isolette. Si ammirano sfarzose ville di imprenditori e famosi sportivi statunitensi, case di cui si vede solo il tetto mentre il resto è interrato, e persino una delle 11 immense ville di David Copperfield. Ville che, tra l’altro, sono anche in affitto a cifre da capogiro: 50.000$ a notte.

Snorkeling nella Thunder Ball Grotto (set del film 007)

La seconda attività è già più adrenalinica e con questa si entra nel vivo del tour. Ci siamo fermati nei pressi della Thunder Ball Grotto, ovvero la grotta dove vennero girate alcune scene del celebre film Agente 007 – Thunderball (1965). Qui chi se la sentiva poteva armarsi di pinna e maschera, nuotare fino alla grotta e ammirare il suo interno oltre che concedersi un po’ di snorkeling. Dentro alla grotta vale davvero la pena fare snorkeling. Sia per l’enorme quantità di pesci che si vedono, sia per il fondale di un azzurro brillante. E poco importa se non hai l’occorrente per fare snorkeling, perché te lo fornisce direttamente la compagnia con la quale prenoti il tour.

Nuotare insieme ai maialini a Pig’s Beach

Ma è la terza attività quella che più di tutte, durante il tour di Exuma, ci ha lasciato a bocca aperta. Per settimane abbiamo atteso questo momento: tuffarci in mare e nuotare con i maialini a Pig’s Beach. Questa spiaggia è diventata famosa in tutto il mondo proprio per la presenza di decine di maiali, che tutto il giorno si alternano tra una nuotata e un po’ di relax sulla sabbia. A Pig’s Beach abbiamo passato circa 30 minuti a dare da mangiare a maialini, ad accarezzarli e a farci centinaia di foto insieme a loro. E’ stata una strana sensazione vederli in quell’habitat, così diverso dalle fattorie a cui siamo abituati. Ma sembravano molto a loro agio e non davano l’idea di essere sfruttati.

Nuotare in mezzo agli squali 

Dopo aver salutato con un velo di tristezza i maiali, abbiamo proseguito verso la quarta attività: nuotare con gli squali. Attenzione però, non squali bianchi ne squali tigre ma squali nutrice. Questi squali non sono pericolosi come i loro cugini più famosi, non hanno denti aguzzi e non si cibano pesci, ma di invertebrati, per cui si poteva tranquillamente fare il bagno insieme a loro e accarezzarli senza timore. Sara ha voluto affrontare la sua paura e si è calata in acqua per avvicinarsi agli squali, anche se loro erano più interessati al cibo che gli veniva dato vicino alla passerella. Ciò nonostante, è riuscita a provare l’ebrezza di nuotare con gli squali per la prima (e forse ultima) volta nella vita. Un mix di paura e adrenalina che difficilmente sarà ripetibile.

Camminare in un piccolo atollo tutto per noi

La quinta tappa del tour ad Exuma prevedeva un attracco unico e sensazionale. Ci siamo fermati in un mini atollo tutto per noi, dove ci siamo rilassati, abbiamo fatto il bagno, preso il sole e non ci siamo fatti mancare l’occasione di immortalare il momento. La cosa particolare era che l’atollo, per via della marea, era davvero minuscolo, una lingua di terra in mezzo al mare strettissima e tutta per noi, quando mai ci ricapiterà?

Avvistare le tartarughe marine 

Prima dell’ultima attività, abbiamo avuto la fortuna di incappare in un bellissimo fuori programma. La nostra guida è riuscita ad avvistare in acqua una tartaruga marina e con un po’ di cibo l’ha attirata fino a noi. Non ne avevamo mai visto una così grande in libertà ed è stato emozionante scorgerla a pelo d’acqua. Il più bel fuori programma che ci sia mai capitato.

Gustarsi il tramonto tra le iguane giganti

Quando il sole stava cominciando a calare siamo giunti all’ultima tappa della nostra giornata ad Exuma: la spiaggia delle iguane giganti. Ebbene sì, una spiaggia gremita da iguane che raggiungono anche i 70 cm di lunghezza e che si possono nutrire, proprio come abbiamo fatto con i maialini e con gli squali nutrice. La differenza è che i maialini erano poche decine, gli squali una dozzina, mentre le iguane saranno state più di un centinaio, di tutte le stazze e dimensioni. A prima vista facevano un po’ di impressione, anche a me che sono un amante dei rettili, ma in realtà le iguane sono assai tranquille e abituate alla compagnia, tanto che si potevano accarezzare tranquillamente. Il tramonto, che faceva da cornice a questa spiaggia piena di rettili, ha reso l’atmosfera ancora più affascinante ed è stata la conclusione perfetta della giornata. Una giornata strana, bizzarra, ma proprio per questo unica ed irripetibile.

Di Sara Rimondi e Lorenzo Amorosi |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Puoi leggere altri contenuti di Sara e Lorenzo sul loro blog The Travelization

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.