Ponte 25 aprile a Tassullo, Volta Mantovana e Fermignano

Una passeggiata tra i meli in fiore della Val di Non, le degustazioni guidate tra i migliori vini passiti italiani e una suggestiva corsa in un’atmosfera tipicamente medievale. In occasione del ponte del 25 aprile, sarà festa grande a Tassullo, Volta Mantovana e Fermignano.

Tassullo Quattro ville in fiore

A partire dalla provincia di Trento con la “Quattro Ville in Fiore”, che il 28 aprile permetterà di festeggiare la primavera tra panorami mozzafiato e romantici castelli, circondati da boccioli bianchi e rosati. Quella in programma a Tassullo non è una semplice gara podistica, ma un evento che consente di immergersi nei colori, nei profumi e nella storia di uno dei tratti più affascinanti del Trentino-Alto Adige; una manifestazione aperta a tutti coloro che vogliono dare il via alla bella stagione con una giornata da trascorrere interamenteall’aria aperta, visitando le perle architettoniche e gustando le migliori ricette del territorio. Ciò che rende unica la “Quattro Ville in Fiore”, infatti, è proprio la sua natura “slow” che invita visitatori, famiglie e bambini a percorrere i 5 o 11 chilometri senza fretta, ma soffermandosi a godere di una pausa di cultura e dello spettacolo offerto da una natura incontaminata; una grande festa di primavera, che riesce comunque a mantenere intatta la sua anima agonistica riservata agli sportivi.

Spostandosi in Lombardia, dal 25 al 28 aprile la Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione di Volta Mantovana proporrà le degustazioni guidate alla migliore selezione di vini passiti, immersi nelle magiche atmosfere del cinquecentesco Palazzo Gonzaga con le sue scuderie, le sale affrescate e i giardini all’italiana. Ai visitatori verrà proposta un’intensa esperienza a 360 gradi tra le eccellenze enogastronomiche delle terre mantovane: oltre alle degustazioni, nel corso della manifestazione i ristoranti convenzionati proporranno menù tipici da accompagnare con vini locali e passiti; e sui banchi della Mostra-Mercato allestita per l’occasione, le aziende presenteranno al pubblico tutta la loro produzione. Location dell’evento sarà, come di consueto, lo splendido Palazzo Gonzaga, fatta edificare dalla famosa famiglia come villa di campagna: la residenza, che risale al Cinquecento, si estende su un’area di oltre 4.000 metri quadrati tra boschi, giardini, scuderie e palazzi di alto pregio e valore artistico.

A Fermignano, invece, è tutto pronto per il Palio della Rana, la corsa più divertente che ci sia. Il borgo marchigiano aprirà le porte dal 25 al 28 aprile proponendo rievocazioni storiche, giochi medievali, sbandieratori e cene nelle taverne. Nello splendida cittadina in provincia di Pesaro e Urbino le protagoniste della “Domenica in Albis” – quella successiva alla Pasqua – saranno proprio le rane, che per un giorno abbandoneranno il proprio habitat naturale per salire a bordo di una carriola e condurre alla vittoria la propria Contrada. In attesa della corsa in programma domenica, nel centro storico vestito a festa si potrà assistere al Palio degli Arcieri, alle mostre, alle esibizioni dei musici e alle dimostrazioni di antichi mestieri. Eanche quest’anno la gastronomia tipica sarà grande protagonista nelle caratteristiche taverne, dove le Contrade – il 25-26 e il 27 aprile a cena, e il 28 a pranzo e a cena – proporranno i migliori piatti della tradizione locale.

a cura di Fuoriporta  |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.