Golf: giocare quando piove

Giocare con il sole è un’altra cosa, lo sappiamo. Ma il “vero” golfista non rinuncia al suo sport preferito anche se le condizioni meteo non sono al massimo. Ecco, allora qualche consiglio su come attrezzarsi giocare anche sotto la pioggia e non rinunciare a una giornata di golf.

 Completo impermeabile
Attenzione all’acquisto! Non basta quello water resistant. Scegliere sempre quello completamente impermeabile. È anche importante che sia facile da mettere e da togliere, possibilmente con cerniere che ne favoriscano la vestibilità. Ultima cosa: meglio scegliere una taglia in più, dovendolo indossare sopra altri indumenti. Ce ne sono di tanti tipi e modelli e ogni marca seria presenta i suoi. I prezzi possono variare da poche decine di euro a qualche centinaio. Normalmente, un buon completo dura tanto (anche perché non è che piova tutti i giorni!)

Guanti da pioggia
Oggi esistono sul mercato guanti speciali fatti proprio per garantire il massimo grip anche in caso di forti piogge. Aiutano in maniera completa a mantenere la sensibilità di gioco. Evitano che l’impugnatura del bastone scivoli e assicurano una presa consistente anche se bagnati. Un guanto di buona qualità costa all’incirca 25-30 euro.

Salvietta asciutta
Da tenere sempre in sacca, soprattutto quando minaccia brutto tempo. In caso di pioggia, poi, meglio tenerla asciutta mettendola, come fanno i cadde dei professionisti, tra le stecche dell’ombrello aperto, in modo che sia riparata dall’acqua.

Cose da tenere a mente
In caso di pioggia le condizioni di gioco cambiano anche drasticamente. La palla rotola di meno, lo spin è meno evidente e la velocità sul green si riduce. Anche giocare dal rough diventa meno facile. Meglio cercare di adattarsi il prima possibile alle nuove condizioni. Se poi non ci si riesce e si gioca proprio male, vuol dire che la pioggia diventerà anche una valida scusa!

Custodia impermeabile per il cellulare
Utile soprattutto per chi uso lo smartphone per controllare le distanze sul percorso. Alla peggio, può tornare utile anche un semplice sacchetto di plastica.

Ombrello impermeabile
Sembra banale, ma non tutti gli ombrelli proteggono dalla pioggia, specie se intensa e prolungata. Meglio sceglierne uno sicuramente impermeabile e, già che ci siamo, anche antivento.

Cappello da pioggia
Ognuno ha le sue idee e i suoi gusti in fatto di cappelli. Basta che riparino!

Grip e chiodi nuovi
Questo è, almeno, quello che raccomandano i professionisti. Quando piove, meglio cambiare i chiodi forse un po’ consumati delle scarpe e rifare le impugnature dei bastoni in modo che offrano maggior presa. Il tutto per una spesa di circa 200 euro. I professionisti lo raccomandano; ma già, tanto loro non li pagano!

Coprisacca
Anche di questo accessorio ce ne sono tanti modelli. Meglio sceglierne uno il più leggero e impermeabile possibile per non appesantire la sacca ulteriormente.

Resta il fatto che il golf è il più bel gioco del mondo, soprattutto se giocato con amici su un bel campo in una splendida giornata. A meno che non si viva in una parte del pianeta dove piove 300 giorni all’anno, se anche rinunciamo alla partita quando scoscia non è certo il finimondo.  L’attesa ci farà gustare di più la partita successiva!

Testo di Pietro Busconi| Riproduzione riservata Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.