Magnum’s first apre al Museo Diocesano a Milano.L’imperdibile mostra presenta 83 stampe vintage in bianco e nero di otto maestri del Novecento: Henri Cartier-Bresson, Robert Capa, Werner Bischof, Inge Morath, Erich Lessing, Marc Riboud, Jean Marquis, Ernst Haas.
La rassegna ripercorre per intero la prima mostra del gruppo di autori, appartenenti all’Agenzia fotografica Magnum, tra il 1955 e il 1956. Il corpus di opere, abbandonato in una cantina di Innsbruck, è stato ritrovato cinquant’anni dopo, nel 2006, ancora chiuso nelle sue casse. Le cornici sono rimaste quelle del tempo con un colore differente per ogni autore. Vi presentiamo alcune delle immagini più significative.
Milano, Museo Diocesano Carlo Maria Martini (ingresso da piazza Sant’Eustorgio 3)
8 maggio – 6 ottobre 2019
Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 18. Chiuso lunedì (eccetto festivi)
Apertura serale: per date e orari consultare il sito www.chiostrisanteustorgio.it
Intero: € 8,00; Ridotto e gruppi: € 6,00; Scuole e oratori: € 4,00
Testo di Eugenio Bersani|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.