Viaggio in Ucraina: avventura low cost nella Valle dei Narcisi

Ucraina_Riserva Biosfera dei Carpazi
Panorama sulla Riserva Biosfera dei Carpazi

Voglia di una vacanza primaverile in un luogo incantevole ma al di fuori dei soliti circuiti turistici? La meta perfetta è rappresentata dall’Ucraina, un Paese ricco di storia e tradizioni, la cui popolazione è gentile ed ospitale e vive la quotidianità senza eccessivo stress. Ancora poco conosciuta, l’Ucraina negli ultimi tempi sta divenendo una destinazione sempre più apprezzata grazie ai suoi tesori architettonici, culturali e naturali che si possono ammirare a prezzi ancora molto accessibili. Proprio maggio è il mese ideale per una breve ma indimenticabile fuga di primavera nel Paese. In questo, periodo, infatti, percorrendo l’iconica Valle dei Narcisi in Carpazia, un luogo unico al mondo dove si può riscoprire la bellezza del creato nella tranquillità più assoluta. In quest’area si può assistere ad uno spettacolo davvero sensazionale: la fioritura dei narcisi. La Valle dei Narcisi copre una superficie di oltre 270 ettari ed è la più grande riserva naturale di questa specie botanica in tutto il mondo. Il fiore, dal profumo penetrante e allo stesso tempo dolce, risulta protetto dal 1970 in quanto in pericolo di estinzione.

Il Parco Nazionale dei Carpazi possiede un ecosistema ancora incontaminato, paesaggi mozzafiato, grandi laghi, scenografiche cascate e foreste vergini che sono l’habitat di un considerevole numero di specie botaniche e animali rare. Questa suggestiva area dell’Ucraina è attrezzata per offrire visite guidate, percorsi didattici, escursioni, passeggiate, attività come ciclismo amatoriale, equitazione, arrampicate e visite nelle grotte. Per godere della fioritura dei narcisi ed esplorare i Carpazi si deve raggiungere la città di Rachiv. Arrivarci è piuttosto semplice ed economico. Questa località, infatti, è collegata con Leopoli, o Lviv, con un treno notturno, il cui biglietto costa circa 5 euro. In alternativa è possibile noleggiare una macchina e raggiungere la località in quattro ore. A Rachiv i servizi turistici si stanno rapidamente sviluppando proprio per far fronte alla sempre maggiore presenza di visitatori.

In questa località è possibile pernottare in cottage e in piccoli alberghi a partire da soli quindici euro a notte per due persone. Tra le strutture, ad esempio, vi è l’Hotel Oberig, una semplice e romantica Guest House in legno con stanze confortevoli, le cui camere vantano un ottimo rapporto qualità-prezzo. Tra i migliori alberghi della zona c’è anche l’Hotel Olenka. L’albergo, immerso nel verde, dispone di uno dei ristoranti più eleganti della regione. Una valida alternativa è il Rakhiv Plai, una pensione situata a 900 metri sul livello del mare che regala una splendida vista su alcune delle vette più alte e belle dei Carpazi. La struttura offre agli ospiti l’opportunità di praticare sport come equitazione, tiro con l’arco o di collaborare alla mungitura delle mucche, a imparare a fare il formaggio e bere il latte fresco.

Informazioni utili

Si può raggiunge Leopoli con voli diretti dall’Italia da Milano, Bologna, Venezia e Napoli.

Per ulteriori notizie utili nella preparazione del viaggio è consigliabile consultare il sito del territorio dei Carpazi.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

 

 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.