Suite D’autore: soggiornare in un’opera d’arte

Esistono strutture realizzate solo per trascorrere la notte ed altre che, oltre al riposo, permettono di vivere un vero e proprio un viaggio nel tempo e nell’arte, in un armonia di spazi e fruizione che rende il soggiorno un’esperienza unica. È questo il caso del boutique hotel Suite d’Autore, idea lanciata nel 2007 dalla collaborazione dell’imprenditore turistico Ettore Messina con il corso di design della Facoltà di Architettura di Palermo e  la facoltà di architettura di Minsk in Bielorussia.

©Suite d’autore .com

Un progetto, questo, in continua evoluzione studiato per andare incontro alle esigenze degli ospiti garantendo loro il massimo confort in un ambiente a dir poco unico.

La Suite D’Autore Art Design Gallery Hotel si trova nel pieno centro di Piazza Armerina, incantevole località dall’atmosfera medievale situata in provincia di Enna.

La struttura accoglie i suoi ospiti in sette originali suite, pensate per ripercorrere la storia del design dall’inizio del Novecento ad oggi. Ogni stanza di questo museo-hotel è realizzata con uno stile e caratteristiche unico, in grado di conquistare al primo sguardo.

La coloratissima suite Geometria, progettata dagli studenti di Minsk, si ispira alle avanguardie costruttive dei primi del Novecento come futurismo, neoplasticismo olandese, costruttivismo russo. Tra gli oggetti di design di un certo valore spiccano vi sono le sedie di Rietveld “Red & blue” e quella a zig zag e l’armadio che richiama un celebre quadro di Mondrian.

La suite Leggerezza, dominata da colori neutri, richiama il Movimento moderno (Bauhaus, scuola di Ulm, anni 20-30 del Novecento).

Ad arricchire gli interni vi sono la Barcelona Chair di Mies Van Der Rohe, sedia ad oscillazione libera di Breuer, illuminata dalle lampade di Brandt, e l’installazione di cavi d’acciaio dell’artista siciliano Enzo Germanà.

©Suite d’autore .com/mattia stompo

Ispirata agli anni ‘60 e ‘70, e alla caratterizzazione del design italiano, è la suite Magia e Ironia, che ospita tra gli altri oggetti uno sgabello Mezzadro di Achille e Pier Giacomo Castiglioni, macchine da scrivere Olivetti Valentine di Sottsass e Lettera 22, tavolo quadro Cumano, lampade Eclissi e una sedia Selene di Vico Magistretti.

Atmosfere pop che richiamano gli anni ’80 e ‘90 caratterizzano la suite Stravaganza. Oggetti d’arte di un certo pregio il letto “Nobody is Perfect”, in resina colata a mano di Gaetano Pesce, un pezzo unico firmato dall’autore, la lampada di Tahiti di Ettore Sottsass, Campari Light di Ingo Maurer, e sgabello a tappo di champagne di Pierfrancesco Arnone.

Un ambiente più romantico è quello della suite Fluidità, dallo stile trasversale, con letto rotondo, pavimento ad acqua e soffitto affrescato originale di fine ottocento. L’eleganza della camera è esaltata dalla presenza del divano a bocca Mae West, del tavolino Arabesque di Zanotta e dello specchio che Beppe Madaudo ha realizzato in omaggio a Gaudì.

La suite Tradizione, invece, è indicata per quanti desiderano fare un tuffo nel passato della Sicilia. il letto è a baldacchino con colonne tortili, i mosaici rimandano alle scene della Villa Romana del Casale e la tenda antica è originale, realizzata al tombolo.

Nella Suite D’Autore Art Design Gallery Hotel non può mancare uno sguardo al futuro. La sistemazione Prototipi è il regno degli arredi completamente realizzati in polistirolo resinato color verde acido, e progettata dagli studenti della Facoltà di Design dell’Università di Palermo.

Vi è un unico elemento che accomuna tutte le stanze: il mantra “Nessun Dorma”, tratto dalla Turandot di Puccini, armonicamente inserito negli specchi. Un invito a vivere gli ambienti e a scoprirne l’arte.

A disposizione degli ospiti ci sono una ampia terrazza panoramica e la sala della caffetteria, area dominata dai rilassanti toni dell’azzurro nella quale spicca la grande installazione a muro realizzata nel mese di marzo 2018 dalle artiste veronesi Parallel Lines con la tecnica della string art. Questa opera reinterpreta in modo ironico  un’icona di Piazza Armerina, il mosaico delle “ragazze in bikini” della Villa Romana del Casale.

Suite D’Autore Art Design Gallery Hotel, però, vuole coccolare i suoi ospiti anche da un punto di vista culinario. Sempre nel centro storico di Piazza Armerina, i titolari hanno aperto un concept store che ha come tema quello delle eccellenze siciliane. Qui, si possono assaporare le specialità gastronomiche locali all’interno di una galleria d’arte. Il prezzo per il soggiorno, inclusa la colazione, parte da 69 euro a persona.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.