10 idee glamping, eco chic in libertà

Glamping: non è un campeggio, non è un resort five stars, ma contatto intimo con la natura e confort sono le sue prerogative. Ecco la nuova frontiera del soggiorno ecologico, ideale per chi alla vita in tenda nei boschi o accanto al mare vuole abbinare una certa dose di lusso e il meritato relax dopo giornate piene e attive.

Una formula che sta guadagnando consensi un po’ ovunque e attira chi alla vacanza tradizionale in appartamento o hotel preferisce la sensazione di libertà con un tocco glamour e magari esperienze emozionali uniche e coinvolgenti.

Intanto parliamo di strutture. Le soluzioni sono molte e a volte davvero originali, ma tutte concepite per un vero soggiorno outdoor. Ci sono quelle ispirate a miti letterari come Hemingway, o alle spiagge oceaniche del surf, ai lodge dei safari in stile “la mia Africa”, ai nomadi delle steppe mongole, o ai villaggi flottanti delle Ande, fino alle case sugli alberi, per tornare bambini, o dal tetto trasparente per inguaribili romantici.

Ma vediamole queste proposte natural chic ora facilmente reperibili anche in Italia con un’incursione speciale negli States e nella vicina Croazia.

Su una grande area del Litorale Domizio (CE) si trova un’ex cava che con una impegnativa opera di recupero ambientale è divenuta luogo dalla natura rigogliosa e affascinante, grazie al progetto Laghi Nabi. Si tratta della prima oasi naturale della Campania all’interno della quale c’è primo glamping del Sud Italia e la struttura alberghiera (4 stelle) Plana Resort & SPA, entrambe edificati secondo i criteri della bio architettura.  Nel glamping un buon numero di tende e Lodge in stile Luxury galleggiano letteralmente sugli antichi laghi di cava, adagiati su sponde e pontili flottanti. In più tutti i servizi offerti dal resort. Vivere una vacanza tra acqua, sole, verde e tante attività per grandi e bambini.

In Alto Adige e Toscana per tetto un cielo di stelle. Quelli che punteggiano un tratto di costa del magnifico lago di Dobbiaco, circondato dalle Dolomiti in provincia di Bolzano, non sono semplici chalet ma vere e proprie strutture futuristiche perfettamente integrate nell’ambiente, che consentono di dormire realmente sotto gli occhi del firmamento. Si trovano all’interno del camping Toblacher See e si chiamano Skyview Chalets, 12 glass cube costruiti in gran parte con materiali locali, dotati di Spa privata con sauna a infrarossi, o jacuzzi nel terrazzo panoramico per la versione deluxe. Colazioni bio a domicilio, grandi attenzioni per gli amici cani, con un trattamento speciale, comprensivo di lettino, pappa biologica e doccia dedicata.

Non si dorme ma si sogna ad occhi aperti nella sorprendente Bolla-Lounge “Notti Divine”, una struttura sferica che nasce per essere un nido d’amore in cui rilassarsi e degustare del buon vino ammirando lo spettacolare panorama delle colline toscane e del cielo stellato, a soli 20 km da Firenze. È l’ultima creatura della Tenuta di Artimino, presso Carmignano, storica azienda vitivinicola e splendido resort a ospitalità diffusa che invita i propri ospiti a sperimentare tre percorsi sensoriali con la Bolla-Lounge come meta finale. I temi? “Chic Nic under the Stars” goloso pic nic dedicato ai wine lovers; “Dinner & Stars” pensato per gli appassionati gourmet; “Me&You under the Stars” per vivere un momento romantico di coppia.

La yurta, un “nido” nomade pieno di simboli e significati. Nella sua struttura si rispecchia l’Universo: il tetto rappresenta il cielo, il cerchio centrale il sole, i due pilastri che lo sorreggono sono gli alberi, ed ognuno di essi le parti della famiglia e del singolo individuo. Chi vuole provare l’esperienza emozionante di queste tende tradizionali ha diverse possibilità. Nella verde Val Taro, l’agricampeggio Ca’ Cigolara, affacciato sull’Oasi regionale dei Ghirardi, possiede 9 yurta provenienti direttamente dalla Mongolia, costruite in materiali naturali e arredate in modo semplice ma molto confortevole. Posizionate su pedane di legno per offrire una migliore coibentazione sia dal caldo che dal freddo, sono dotate di servizi igienici esterni, ma ad uso esclusivo, e nei mesi più freddi di stufe a pellet. A Brosso, nell’appartata Val Chiusella in Alto Piemonte, c’è una yurta per soggiornare circondati dalla natura incontaminata delle Alpi, perfetta per staccare dalle proprie abitudini, godere di un relax ritrovato, di passeggiate in una valle ricca di sentieri naturalistici, percorsi per il cicloturismo, pareti di roccia (ecobnb.it).

Dormire sospesi come il “Barone Rampante” di Calvino o in una Finca cuban style, come il vecchio Papa Hem. La Tenuta Bocchineri, a pochi chilometri dal centro di Rogliano (CS), è un un’oasi di pace e tranquillità, nel verde dei boschi, tra coltivazioni biologiche e sentieri eco-turistici. Sopra un grande albero è stata posizionata una casetta di legno, avendo cura di non danneggiare la pianta. È costituita da una verandina, un balcone, bagno, doccia e dispone di ogni comfort (frigorifero, TV, Riscaldamento, Wi-Fi). Alla casetta si accede con una scala a chiocciola in ferro e legno realizzata da un artigiano locale. In mezzo alle fronde, respirare in sintonia con le creature del bosco, a tre metri da terra. (ecobnb.it).

Una mobile home che riecheggia le atmosfere caraibiche de Il Vecchio e il mare, comodissima e dall’ interior design dominato dal legno bianco per le pareti e per gli arredi.  Quindi dettagli rossi, blu e accenni di marrone per richiamare la vera essenza della vita marinara. Sorseggiare un daiquiri in veranda, sulle note di son e calypso, è possibile senza necessariamente decollare. Basta andare all’ Europing Camping Village di Tarquinia (VT) sul litorale laziale, o al La Rocca Camping Village di Bardolino (VR) sul Lago di Garda, oppure al Camping Village Le Capanne a Bibbona (Li).

Sul delta del Po. Una vacanza al mare e a contatto con la natura a Barricata Holiday Village, nel cuore del Parco del Delta del Po, Riserva della Biosfera Unesco.Tra dune, spiagge e canneti, a ridosso del grande fiume. Nascosto in un immenso parco verde affacciato al mare, si trova Barricata Holiday Village, il rifugio ideale per chi ama le vacanze a contatto con la natura, in un contesto naturalistico affascinante e unico al mondo. Un paradiso da vivere con la semplicità del campeggio oppure con il tocco natural chic del glamping, ma anche in confortevoli chalet ecofriendly.

In zona anche Union Lido Park Resort di Cavallino, in provincia di Venezia, che si è aggiudicato il Green Travel Awards, della Federazione Italiana della Stampa come miglior Villaggio Eco-sostenibile e responsabile. Immerso in 60 ettari di verde con un’area naturalistica dove si ripopolano alcune specie animali, racchiude in sé una somma di record : ha una tra le spa più belle d’Italia con ben 9 tra vasche e piscine per la talassoterapia e due parchi acquatici di cui uno è il primo in Europa, con una vasta laguna e piscine con il fondo sabbioso. Da provare anche il W10, con piscina coperta, vasche idromassaggio e centro hammam. E poi il golf, il maneggio, il tennis, winsurf, vela, immersioni e il sup, che da quest’anno spopola. Se poi ci sono bimbi piccoli meglio affittare una casetta affogata nel verde ma vicino al mare, magari con un’altana, così mentre loro il pomeriggio fanno la nanna si può prendere il sole nature.

L’altro Adriatico e il sogno americano: il glamping degli altri

Sono le coste abbaglianti e verdissime della Dalmazia, riflesse da un mare cristallino e profondo, lo scenario in cui sono immerse le sette unità glamping del Premium Camping Zadar, cinque stelle esclusivo. Concepite nello stile di una classica tenda da safari, racchiudono 50 metri quadrati di confort e lusso, tre camere da letto separate, bagno privato, terrazza solarium con lettini. All’ombra di una bella pineta, affacciati alla spiaggia, con tantissimo da fare e da vedere anche nei dintorni.

Il mito della frontiera e dei primi coloni che si spinsero nei territori selvaggi del Nuovo Mondo. Un viaggio a ritroso nel tempo per ritrovare lo spirito d’avventura e le sensazioni di luoghi magici: nelle  Great Smoky Mountains, fra gli oltre 2000 km² di foreste, crinali di montagna che contornano Gatlinburg, Tennessee. Un parco nazionale, Riserva della Biosfera, dove si trova Under Canvas, 73 ettari di campo tendato: suite, la tenda stargazer con tanto di finestra sopra il letto per poter ammirare le stelle di notte, la deluxe, la tenda safari proposta anche con tre o quattro letti twin ideale per famiglie e amici ed altre tipologie di alloggio tendato. Un’offerta straordinaria e extra-large come quasi tutto negli States: da non perdere.

di Teresa Scacchi|Riproduzione riservata ©Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.