Hotel per sognatori

Il 25 settembre è la Giornata Mondiale dei Sogni. Il miglior modo per celebrarla: passare una notte in un hotel che ti farà chiedere letteralmente: “Sogno o son desto?”

© behobeho.com

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dei Sogni. Sognare è piacevole, ma sarebbe ancora più bello aprire gli occhi e accorgersi di non stare sognando, in una realtà talmente bella da farci dubitare di essere svegli. Per chi non si accontenta solo di sognare, e soprattutto per chi se lo può permettere, ecco 6 strutture in cui farai fatica a distinguere i sogni dalla realtà.

Burj Al Arab, Dubai City

Foto di Free-Photos da Pixabay

Non ha bisogno di presentazioni la “Torre degli arabi”, l’albergo di lusso per eccellenza: un imponente grattacielo a forma di vela che si staglia sul mare: proprio per dare questa impressione, è stato costruito su un’isola artificiale, e oggi offre stanze che superano l’immaginazione dei sognatori più audaci: marmi, ori, specchi, mosaici, una fontana enorme, e una suite (tra le stanze d’albergo più costose al mondo) con maggiordomo h24 e un cinema privato. Se questo non è un sogno….

Hanging Gardens of Bali, Desa Buahan, Payangan Indonesia

© hanginggardensofbali.com

Se i giardini pensili di Babilonia erano una delle meraviglie del mondo antico, questi giardini pensili in mezzo alla giungla potrebbero reggere il confronto: un hotel che sorge in mezzo alla verde più intenso, costruito su terrazzamenti, seguendo i profili naturali della valle. Gli ospiti dell’albergo vengono condotti nei propri alloggi tramite una funicolare, e hanno a disposizione una piscina a sfioro su due livelli, che fa pensare (anzi, sognare) di stare fluttuando sopra la foresta.

Huilo Huilo Montaña Magica, Los Rios, Cile

© huilohuilo.com

“Magica” è il termine più appropriato per questa struttura creata a forma di montagna, coperta di verde, e accessibile solo tramite un ponte sospeso. Un lodge che offre vasche idromassaggio ricavate da antichi tronchi d’albero, e una cascata di acqua che erompe dalla cima della “montagna”. E questo hotel sorge all’interno di un territorio di 120.000 ettari di natura incontaminata.

 

Tree Hotel, Harads Svezia

Per chi da bambino sognava una casetta sull’albero, questo hotel è il coronamento di un sogno. È costituito da stanze poste a 4-6 metri da terra, come se fossero nidi d’uccello. Ogni stanza ha un proprio stile: da quella a forma di cubo, a quella che sembra una navicella aliena. Insomma, molto meglio di una semplice casetta sull’albero. E in più, ogni stanza è stata costruita con materiali rigorosamente ecocompatibili.

Sextantio Le Grotte della Civita, Matera, Italia

© legrottedellacivita.sextantio.it

Gli alberghi diffusi sono nati in Italia, con lo scopo di offrire un servizio completo sfruttando le potenzialità già presenti nel territorio e senza dover ricorrere alla costruzione di una struttura apposita. Questa è la loro forza, e l’albergo diffuso Sextantio è un esempio virtuoso: ricavato nel centro storico di Matera, dalle abitazioni nei sassi, già esistenti, questo albergo unisce la tutela della città patrimonio UNESCO alla capacità di affascinare i clienti, proiettandoli in un passato suggestivo, e regalando un’atmosfera…onirica.

Beho Beho Camp, Selous Game Reserve, Tanzania

© behobeho.com

Immersa nella Selous Game Reserve, questa piccola struttura è adatta per chi cerca l’Africa selvaggia senza però rinunciare al lusso. Una serie di piccole casette che permettono ai clienti di vivere a pochi metri dalle creature della savana, riposarsi nei comodi letti a baldacchino protetti dalle zanzariere, e fare un tuffo in piscina in mezzo ai baobab.

A cura di Stefano Ghetti|Riproduzione riservata ©Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.