632 squadre iscritte. Tutta la spiaggia coperta di campi da gioco. 3 giorni di partite. È la Mizuno Beach Volley Marathon! Dal 20 al 22 settembre, sulle spiagge di Bibione.
Sarebbe superfluo sottolineare i record che questa manifestazione sportiva infrange ogni anno. Il secondo appuntamento del torneo open di beach volley più grande al mondo, con un numero record di squadre iscritte, si svolgerà sulle spiagge di Bibione dal 20 al 22 settembre, a conclusione dell’estate. Il primo era stato a maggio, per iniziare al meglio la bella stagione, registrando quasi 30.000 presenze; e durante questo weekend la fine dell’estate verrà festeggiata nel migliore dei modi: sport, feste, mare, fair play, competizione, e sole (si spera!).
Anche secondo l’autorevole rivista statunitense di pallavolo Flovolleyball, il raduno di pallavolisti di Bibione è il più grande del mondo. In effetti su queste spiagge si radunano atleti provenienti da tutta Europa, Russia, Americhe, Asia, Australia, Cina e Giappone.
Migliaia di giocatori iscritti al torneo si sfideranno sulle spiagge in diverse categorie: 2×2 maschile e femminile, 3×3 maschile e femminile, 4×4 misto.
Un torneo davvero open
Ma cos’ha di particolare questo evento? Che è aperto a qualunque sportivo, professionista o no, che voglia partecipare. Pallavolisti appassionati sono iscritti allo stesso, grandissimo torneo a cui sono registrati grandi nomi del volley: tra le atlete, giocheranno Giulia Toti e Jessica Allegretti, vincitrici della coppa Italia 2018, la lituana Erika Kliomanaite, vincitrice dell’edizione di maggio, e le sorelle Lovsin, della squadra nazionale slovena. Tra i maschi, spiccheranno i nomi (e le schiacciate) di Julio Do Nascimiento, classificato secondo nel torneo di maggio, e la coppia Joshua Kessler – Simone Raggi, che giocano nel campionato italiano.
Insomma: giocatori di tutti i livelli, provenienti da tutto il mondo: è una vera e propria festa del beach volley, volta al divertimento, ma che lascia spazio all’agonismo.
Mizuno è il title sponsor dell’evento, accompagnando questa maratona del beach volley da ormai 6 anni. “Reduci della prima “puntata” a Bibione, siamo impazienti di proseguire l’avventura del volley sulla spiaggia – afferma Eugenio Ceravolo, Teamwear & Team Sport Promotion Manager Mizuno Italia – siamo certi che l’edizione di settembre non avrà nulla da invidiare alla prima in termini di partecipazione, spirito sportivo e divertimento”.
Non solo pallavolo!
Il weekend non è fatto solo di gare: nelle sere di venerdì e sabato sono organizzati gli “Aperol Spritz party”, ai quali potranno partecipare atleti e non (per i primi, l’ingresso è compreso nella quota d’iscrizione; i secondi dovranno pagare l’ingresso). Guest stars saranno Gianni Drudi al party di venerdì sera, e Dj Shorty alla festa di sabato, con Radio Deejay media partner dell’evento.
Aspettando la maratona di beach volley
Venerdì 20 settembre il torneo inizierà con le fasi di qualificazione delle categorie 2×2 maschile e femminile, e la giornata finirà con il party serale sulla spiaggia.
Sabato 21 settembre si giocheranno le fasi di qualificazione dei 3×3 maschile e femminile e del 4×4 misto, e le fasi finali delle categorie 2×2 maschile e femminile. In seguito verranno premiati i vincitori delle categorie 2×2. Anche sabato sera si festeggerà con il beach party.
Domenica 22 settembre avranno luogo le fasi finali dei 3×3 maschile e femminile, e quelle del 4×4 misto. Il weekend terminerà con le premiazioni dei vincitori di queste categorie.
A cura di Redazione|Riproduzione riservata ©Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.