
La piccola isola di Boracay, nelle Filippine, per 6 mesi del 2018 venne completamente chiusa. Nessun turista poteva accedervi, stop ai servizi offerti da hotel e ristoranti. Solo poche persone potevano sbarcare sull’isola. Il motivo fu l’avvio di un imponente e ambizioso piano di riabilitazione ambientale dopo le durissime parole del Presidente Rodrigo Duterte che l’aveva provocatoriamente definita una “fogna”. A scatenare l’ira del Presidente la visione della zona dopo un sopralluogo e varie notizie su numerosi scarichi illegali compiuti nella magnifica White Beach.
La situazione doveva cambiare, per il bene di tutti. E così è stato, anche se è servito del tempo. Molti amanti del Sud-Est Asiatico volevano saperne di più su quanto stava accadendo a Boracay, più volte nominata “l’isola più bella del mondo”. Ma di notizie ve ne erano poche. Per rispondere alla curiosità e alle preoccupazioni dei viaggiatori ecco che è intervenuta Tropical Experience, operatore locale nelle Filippine specializzato in viaggi su misura per viaggiatori stranieri. Il tour operator ha pubblicato un video sulla propria pagina Facebook nel quale si documenta la nuova realtà e i cambiamenti avvenuti sul territorio.
L’isola ha riaperto già da un anno, prima in formula soft opening e poi a pieni ranghi ma con nuove e ben precise regole. Come racconta Tropical Experience, la celebre spiaggia White Beach, lunga 4 km, non è mai stata così bella e sicura. Nelle sue incantevoli acque cristalline sono stati rimossi decine di scarichi illegali. Anche gli animali sembrano apprezzare i cambiamenti avvenuti a Boracay. Diverse testate giornalistiche delle Filippine nei mesi scorsi hanno dato notizia del ritorno delle tartarughe marine. Questi animali hanno depositato le loro uova sulle spiagge locali come non succedeva da anni.
Ora non bisogna abbassare la guardia. Come spiega nel video Samuele Falcone di Tropical Experience, i visitatori ora si devono attenere a regole più stringenti come il divieto di fumare, bere alcolici e suonare musica ad alto volume direttamente sulla spiaggia. D’altra parte si sono moltiplicati i cestini per la raccolta differenziata e piani più ampi per preservare le aree umide, le mangrovie e le aree agricole dell’isola. Svariati alberghi hanno dovuto ridurre la loro dimensione per preservare l’ampiezza naturale della spiaggia.
Sebbene qualche porzione della White Beach e delle strade interne siano ancora interessate da alcuni lavori in corso, Boracay è già tornata ad essere una meta per una vacanza indimenticabile.
Tropical Experience ha lanciato un nuovo tour chiamato “Amanti del mare” che combina Boracay insieme all’altro luogo più famoso dei mari filippini, la provincia di Palawan.

Il tour operator, inoltre, presenta il suo nuovo progetto di responsabilità sociale per il 2019. Per ogni viaggiatore che prenoterà con loro, verrà effettuata una donazione per aiutare uno studente in difficoltà. Già nel 2017 ha iniziato un proficuo percorso di assistenza allo studio per studenti economicamente in difficoltà delle aree di Tondo, fra le più povere e marginalizzate di Manila. Grazie alla collaborazione con l’accreditata ed eccellente fondazione Young Focus è stato possibile coprire le spese di studio per un anno di uno studente delle scuole elementari (nel 2017) e di una studentessa universitaria (nel 2018). I progetti degli scorsi anni sono stati realizzati grazie a raccolte fondi online, con la partecipazione volontaria di ex-clienti di Tropical Experience e altri sostenitori. Per quest’anno, Tropical Experience ha deciso di sostenere altri studenti, questa volta donando direttamente in proprio. Per ogni singolo viaggiatore che prenoterà un viaggio nelle Filippine presso Tropical Experience fra l’1 febbraio e il 31 dicembre 2019, verranno donati 5 euro per la realizzazione di nuovi progetti di supporto allo studio. Sempre con il supporto di Young Focus, verrà costituito un fondo che alla fine dell’anno punta a donare almeno una nuova borsa di studio a uno studente bisognoso.
Informazioni utili:
Per maggiori informazioni sul tour operator si può consultare il sito
https://www.tropicalexperiencephilippines.com/
Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.