Sandals Foundation, Onlus fondata nel 2009 da Sandals Resorts International, ha festeggiato quest’anno 10 anni di investimenti e aiuti concreti alle comunità caraibiche.
L’associazione senza scopo di lucro finanzia progetti in tre importanti aree strategiche: istruzione, sociale e ambiente. Tutti i fondi raccolti sono impiegati direttamente in programmi a beneficio delle varie comunità che necessitano di sostegno. Ad oggi, l’impatto dei progetti sostenibili della Onlus ha già raggiunto la cifra record di circa un milione di persone sparse fra le diverse isole dei Caraibi. In questo primo decennio di attività, la Fondazione si è mobilitata sul campo a supporto delle popolazioni in difficoltà, anche a causa di disastri naturali, ad Haiti, Dominica, Turks & Caicos, Barbuda e soprattutto nelle isole delle Bahamas, recentemente colpite dalla devastazione dell’uragano Dorian.
Anche se questo è già un grande traguardo, per il futuro la Fondazione ha pianificato di raddoppiare il proprio impegno. Per fare ciò, la Onlus coinvolgerà i suoi 14.000 dipendenti e i clienti in oltre 120 progetti all’anno. Il tutto per sostenere le popolazioni Il tutto per sostenere le popolazioni delle isole caraibiche. “Il nostro obiettivo è sempre stato semplice: mantenere unita la regione dei Caraibi, sostenerne la popolazione e salvaguardare il suo delicato ecosistema. Sono molto orgoglioso dei risultati raggiunti nel nostro primo decennio di attività” ha dichiarato Adam Stewart, vicepresidente di Sandals Resorts International e Presidente della Sandals Foundation. “Per potenziare i nostri sforzi e generare maggior consapevolezza sull’importanza del sostegno ai Caraibi, abbiamo deciso di sfruttare il potere dei social media per il lancio di una campagna che vuole essere un invito per il mondo a unirsi a noi e partecipare al nostro impegno”.
Fin dal suo esordio, la Sandals Foundation ha lavorato con la sua vasta rete di donatori, volontari, partner, membri del team e influencer. Ogni sforzo è stato indirizzato per costruire scuole, allestire biblioteche, gestire aree marine protette e promuovere il coinvolgimento dei giovani attraverso programmi sportivi. I progetti, inoltre, sono stati ideati anche per garantire cure gratuite in campo medico alla popolazione e fornire strumenti utili alle donne in difficoltà.
Per finanziare i vari progetti, nel corso del tempo sono stati raccolti oltre 11 milioni di dollari. Il denaro ha generato un impatto positivo su oltre 850.000 persone che risiedono nella regione caraibica.
Ad esempio, nel settore dell’istruzione la Onlus ha supportato 578 scuole sparse in tutta la regione. Con gli aiuti sono stati avviati corsi di aggiornamento per gli insegnanti ed assegnate borse di studio agli studenti meritevoli. Inoltre, sono state organizzate iniziative atte a promuovere il progresso tecnologico nelle scuole.
In campo ambientale, invece, la Onlus ha collaborato con CLEAR Caribbean realizzando programmi di restauro nella Soufrière Marine Management Area a St. Lucia. Sempre in questo Paese sono stati avviati corsi di formazione per gli stakeholder locali dedicati all’installazione e il monitoraggio di due vivai di corallo.
La Fondazione incoraggia, inoltre, lo sviluppo di comportamenti responsabili attraverso progetti di educazione sull’ecosistema marino. Nel 2018 è stato abolito l’uso di cannucce, miscelatori e borse in plastica monouso all’interno di tutti i resort Sandals Resorts International. Il Gruppo sta studiando il modo di eliminare altri elementi in plastica entro il prossimo settembre.
Da un punto di vista sociale, la Onlus ha lanciato il programma WomenHelping Others Achieve. Questa iniziativa è volta al sostegno delle donne in difficoltà per aiutarle a migliorare la propria condizione di vita attraverso la formazione professionale e programmi legati all’agricoltura.
La campagna #FaceTheCaribbean invita gli ospiti delle proprietà a marchio Sandals Resorts e Beaches Resorts a diventare parte attiva nel cambiamento del volto dei Caraibi.
Diversi sono i modi per sostenere i progetti Sandals Foundation. Ad esempio, vi è la possibilità di donazioni di fondi per un progetto specifico alla partecipazione al programma Pack for a Purpose® per la fornitura di materiale scolastico. In alternativa, si possono acquistare prodotti Caribbean ArtisanCollections venduti negli shop dei resort. Oppure si può partecipare in prima persona a un’esperienza di volontarismo con la Reading Road Trip che consente un contatto diretto con le comunità locali.
Per ulteriori informazioni sulla Sandals Foundation, visitare www.sandalsfoundation.org
Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.