Fino al 6 gennaio i Musei San Domenico di Forlì ospitano la mostra di McCurry intitolata “Cibo”.

Torna Steve McCurry a Forlì con una nuova mostra dedicata al cibo in tutte le sue declinazioni. Gran parte delle foto esposte sono inedite: una prima assoluta a livello mondiale. McCurry, 4 volte vincitore del World Press Photo, sceglie il cibo come elemento universale: così diverso di paese in paese, eppure comune a tutti.
“Cibo” fa parte del progetto Mostre del Buon Vivere, un piano espositivo per incentivare il marketing territoriale. Monica Fantini, curatrice delle mostre di questo programma, afferma:
“Ogni fotografia di Steve McCurry cerca l’universale nel particolare. È paradigmatica di una persona o di un’intera comunità: vale per le figure commoventi che consumano un pasto nella solitudine o nel dolore, come per i frammenti di mercati in cui i pesci, la frutta o le spezie si fanno odori, suoni, sapori e partecipazione emotiva a una realtà che, nelle differenze, riporta all’uguaglianza degli esseri umani”.
Le sezioni della mostra

L’esposizione nei Musei San Domenico è sviluppata in sezioni, formate da foto scattate in Europa, Asia e America Latina, tutte da McCurry nel corso della sua carriera. Le foto sono corredate da scenografie e video che completano l’esperienza rendendo la mostra immersiva sia dal punto di vista fisico, sia da quello emozionale.
La prima sezione introduce al percorso focalizzandosi sull’alimento base per eccellenza: il pane. La produzione alimentare è raccontata nella seconda sezione, ospitata in una sala dal pavimento coperto di un materiale che ricorda il grano; la terza sala è dedicata alla trasformazione e alla distribuzione del cibo. Con la quarta sezione della mostra si riassume il valore fondamentale del cibo, ossia la coesione che questo produce: nel consumarlo insieme ma anche nell’evitare di sprecarlo.
Informazioni su date e biglietti
La mostra sarà aperta fino al 6 gennaio 2020, presso i Musei San Domenico di Forlì (piazza Guido da Montefeltro, 12). La mostra è aperta tutti i giorni tranne il lunedì e il 25 dicembre, dalle 9.30 alle 19.00. il 24 e il 31 dicembre gli orari di apertura saranno dalle 9.30 alle 13.30, mentre il 1° gennaio resta aperta dalle 14.30 alle 19.
Il prezzo del biglietto intero è di 12 €. 10 € per quello ridotto. Le riduzioni attive sono per i titolari della Romagna Visit Card e per quelli della Card Musei Metropolitani di Bologna, per i possessori del biglietto d’ingresso del MAF Forlimpopoli, per i soci Coop e per i titolari di Conad Card.
Informazioni
Sito Mostra “Cibo” di McCurry.
A cura di Stefano Ghetti| Riproduzione riservata Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.