Dal tour operator CartOrange arrivano questi consigli per una vacanza perfetta nel 2020 in compagnia dei vostri figli adolescenti.
Andare in vacanza con i figli adolescenti è un rischio, si sa. È difficile, loro sono svogliati, e rischiamo di rovinarci il viaggio. Ed è un vero peccato, visto che –quasi in ogni famiglia– quelli sono gli ultimi viaggi che si fanno tutti insieme: poi, com’è normale, più i figli crescono più si distaccano dai genitori.
Ma allora come fare a godersi in ogni momento una vacanza in famiglia con i figli adolescenti?
Innanzitutto si deve cominciare dagli interessi dei ragazzi, a partire già dalla programmazione della vacanza: coinvolgendoli da quel momento, e plasmando in quel modo il viaggio, sicuramente i risultati saranno migliori.
A proposito di ciò, il tour operator CartOrange fornisce alcune dritte, in particolare riguardo le vacanze che potremo fare nel 2020. Tutto deve partire dalla passione che hanno: la televisione, il cinema, i fumetti, la musica, lo shopping, la natura o lo sport. Cogliendo il loro interesse principale, si possono programmare viaggi non convenzionali in cui tutti (ragazzi compresi) vi divertirete.
In Giappone (e non solo) se le loro passioni sono fumetti, videogiochi e adrenalina

Nell’immaginario di un adolescente geek o nerd (se non sapete cosa significa non preoccupatevi) il Giappone è come La Mecca: un luogo dove andare assolutamente, perché da lì arrivano sempre le ultime tendenze tecnologiche. Nella primavera del 2020 poi a Tokyo aprirà il Super Nintendo World: un parco tematico dedicato all’universo dei videogiochi. E poi a Tokyo c’è Akihabara, un quartiere famoso per i suoi negozi di manga e anime.
Insieme al Giappone si trovano la Cina (e in particolare World Joyland, un parco dei divertimenti dedicato agli amanti del gioco World of Warcraft) e gli Emirati Arabi Uniti, con il loro circuito di parchi divertimenti “Dubai Parks and Resorts”, dedicati ai Lego e ai film per ragazzi; e non dimentichiamoci del Ferrari World Abu Dhabi, per gli amanti dell’adrenalina.
Shopping

Gli Emirati Arabi sono da scegliere anche per lo shopping, che è una passione tanto diffusa tra adolescenti. In particolare Dubai, che nel maxi centro commerciale Mall of Emirates ospita 630 negozi. Poi un grande classico: New York, sempre alla moda, ma anche piena di negozi di nicchia, non solo riguardanti l’abbigliamento, ma specializzati anche in fumetti, fantascienza e supereroi.
Cinema e televisione

Rimaniamo in America se i nostri ragazzi sono inguaribili amanti del cinema e della televisione: oltre a New York, possiamo andare sull’altra costa, quella pacifica, perché vicino a Los Angeles c’è Hollywood: e qui si possono visitare gli Universal Studios, uno dei più importanti studi cinematografici del mondo, e tuttora in uso.
Natura

Se i vostri figli adolescenti sono cresciuti un po’ scienziati, e dunque amano la natura, andare in vacanza nei luoghi dove si incontrano animali rari può essere un’ottima idea. In Canada per esempio è possibile compiere escursioni in kayak per avvistare le balene e, per rimanere in zona, sulle Rocky Mountains si possono incontrare gli orsi grizzly. Per altri animali esotici la meta ideale è l’Africa, e in particolare gli Stati sub sahariani, dove si trovano parchi nazionali in cui compiere i safari più emozionanti.
Sport

Lo sport è una grande passione, e se vostro figlio è un patito del calcio, probabilmente sarà felice, durante la visita a una città d’arte (magari un po’ noiosa) di visitarne lo stadio: a Barcellona c’è il Camp Nou, con anche il museo dedicato alla squadra, e a Madrid il Santiago Bernabeu; mentre a Londra si può visitare l’Emirates Stadium: sono veri e propri templi dello sport, e sicuramente, se li visiterete, vostro figlio vi sarà grato.
A proposito di sport: ricordatevi che a Tokyo nel 2020 si giocheranno le Olimpiadi: potrebbe essere una grande idea andarci con i vostri figli!
Festival e musica

Gran bella passione, ma come adeguarla alla vacanza? Semplice: partecipando ai grandi eventi musicali. Nel 2020, per esempio, il Roskilde Festival in Danimarca vedrà, tra le star sul palco, la grandissima Taylor Swift. Una meta un po’ particolare e non molto battuta è la Corea del Sud, dove è nato il K-pop, il pop coreano che adesso va tanto di moda tra i giovanissimi.
A cura di Stefano Ghetti|Riproduzione riservata ©Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.