Usufruire di uno sconto per comprare un qualcosa che si desidera, che sia per un capo di abbigliamento o un oggetto utile per la casa, è sempre appagante. Lo stesso discorso vale per un viaggio.
Spesso la voglia di una vacanza, breve o lunga che sia, è ostacolata da ristrettezze economiche. E allora, per non rinunciare ad una avventura lontano da casa, bisogna saper cogliere tutte le proposte che permettono di risparmiare un po’ di soldi. Perché si sa, ogni euro risparmiato è un euro guadagnato.
Chi ha voglia di visitare qualche capitale europea ha una grande occasione da non lasciarsi sfuggire. Dal 20 al 26 gennaio, FlyKube, la startup italo spagnola specializzata in viaggi con destinazione a sorpresa, proporrà sconti fino a 50 € a persona su tutti i pacchetti proposti. Un’occasione, questa, per andare alla scoperta di una delle capitali del Vecchio Continente senza dilapidare un patrimonio.
Un modo di viaggiare decisamente particolare. All’entusiasmo di scoprire posti nuovi unisce l’adrenalina di non sapere dove si andrà fino ad un paio di giorni prima della partenza. L’utente, infatti, avrà la facoltà di scegliere soltanto la durata del viaggio, la città di partenza e il tipo di pacchetto che può essere base, multidestinazione o VipKube. Inoltre, potrà escludere fino a 3 città tra quelle proposte, scoprendo la meta esatta solo successivamente.
Un’idea che ha riscosso un enorme successo in Italia e negli altri paesi europei, come Francia e Spagna, in cui FlyKube è attivo. In circa anno dal suo lancio, la piattaforma è divenuto uno strumento molto apprezzato da quanti vogliono viaggiare risparmiando. Centinaia di migliaia di utenti sono già volati verso Parigi, Copenaghen, Vienna, Budapest, Praga e molte altre città europee.
“Vogliamo rassicurare gli utenti dicendo che dietro la scelta della destinazione a loro ignota, non c’è un computer che assegna le città in modo casuale, ma un team di esperti di turismo, che valutano ciascuna richiesta”, ha commentato Paolo Della Pepa, tra i soci fondatori di FlyKube.
Lo stesso Della Pepa ha sottolineato anche che la piattaforma tiene “sempre conto del periodo in cui si viaggia, così come analizziamo le preferenze degli utenti partendo dalle città che permettiamo loro di escludere e dallo storico di eventuali precedenti viaggi fatti con noi, cercando di individuare di volta in volta la soluzione che riteniamo migliore per quello specifico gruppo di viaggio”.
Bisogna sbrigarsi, però, perché il 20 gennaio è alle porte. Basta collegarsi alla piattaforma e seguire le istruzioni. Poi non resta che fare la valigia e prepararsi a volare alla scoperta di una capitale europea.
Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.