
Semplicemente straordinaria: ecco come vogliamo descrivervi la mostra “Monet e gli impressionisti in Normandia”, organizzata a Palazzo Mazzetti a Asti, quasi in fondo a Corso Alfieri, nella bellissima cornice della Pinacoteca Civica, dimora nobiliare di una famiglia ormai estinta.
Straordinaria, perché presenta l’Impressionismo in maniera storica e analitica.
Straordinaria, perché le 75 opere che compongono il corpus dell’esposizione provengono dalla collezione Peindre en Normandie, ma soprattutto ci accompagnano attraverso nomi meno inflazionati dell’Impressionismo come Charles Daubigny, Adolphe-Felix Cals, Louis-Alexandre Dubourg, Paul Huet, Eugène Boudin, per poi condurci a Delacroix e Monet e Renoir e Courbet.
Straordinaria, perché ci invita a scoprire proprio quegli sconosciuti: a noi hanno emozionato soprattutto Frank Myers Boggs– che ci accoglie in porti avvolti dalle nebbie e dai fumi delle navi; Jacques Villon, che prima di essere un cubista è stato un capacissimo coglitore d’impressioni e i ritratti di una delle poche donne incluse nella mostra, ovvero Berthe Morisot.
Straordinaria, perché prende in esame una parte specifica dell’Impressionismo: racconta proprio la creazione nata o per lo meno influenzata dalle atmosfere della Normandia: nuvole che oscurano i cieli, stelle che illuminano l’aria, scogliere in burrasca e naufragi, tramonti densi e qualche stabilimento balneare affollato. Le 75 opere sono un racconto eccezionale della vita e della società che cambiano a seconda della prospettiva che scegliamo.
La mostra si concluderà il 16 febbraio 2020. Correte. Tuffatevi in queste impressioni di Normandia, prima che sia tardi.
Informazioni mostra:
- Dove: Palazzo Mazzetti – Corso Alfieri, 357 Asti
- Fino a quando: fino al 16 febbraio 2020
- Orari di apertura al pubblico: da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00); giorno di chiusura lunedì.
- Siti utili:
- Informazioni biglietti:
- Ingresso gratuito per i possessori dell’Abbonamento Musei Torino
- Intero mostra: 13€ con audioguida
- Intero mostra + Smart-ticket 18€
- Ridotto mostra con audioguida: 10€
- Ridotto mostra + Smart-ticket: 15€
- Ridotto gruppi mostra + audioguida: 10€ (gruppi minimo: 15 persone)
- Ridotto gruppi mostra – Smart-ticket: 15€ (gruppi minimo: 15 persone)
- Nota: lo Smart-ticket prevede l’ingresso ai seguenti siti museali: Palazzo Mazzetti, Palazzo Alfieri, Cripta e Museo di Sant’Anastasio, Domus Romana, Complesso di San Pietro, Torre Troyana.
- Informazioni e prenotazioni: prenotazioni@astimonet.it oppure tel. 0141 530 403
Testo di Vanessa Marenco |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.