Sleddog in Alta Val Camonica

Imparare a guidare una slitta di cani si può: a Ponte di Legno nella provincia di Brescia. L’emozione di praticare sport sulla neve in scenari da favola senza allontanarsi dall’Italia, così da trasformare l’inverno in una stagione indimenticabile e ricca di suggestioni. La provincia di Brescia, con i suoi affascinanti tesori naturalistici, è uno dei luoghi migliori dove divertirsi, rilassarsi e, perché no, deliziare il palato con assaporando i prodotti tipici del posto.

©foto sito scuolaitalianasleddog.it

Visit Brescia offre a grandi e piccini avvincenti esperienze di Sleddog in Alta Valle Camonica, sulle vette innevate del comprensorio Ponte di Legno-Tonale. Qui, infatti, si può provare la piacevole emozione di diventare conduttore di slitta per un giorno e scivolare sulle cime innevate dell’Alta Valle Camonica in compagnia di bellissimi cani siberiani.

Questa è solo una delle avvincenti avventure proposte da Visit Brescia che consente, allo stesso tempo, di scoprire le splendide vette del comprensorio Pontedilegno-Tonale, che abbraccia il confine tra la Lombardia e il Trentino con un unico carosello di 100 km il quale si immerge tra il Parco Nazionale dello Stelvio e il Parco regionale dell’Adamello.

Con la Scuola italiana Sleddog si impara a guidare la slitta trainata dai cani divertendosi a scivolare leggeri lungo percorsi fiabeschi ammantati da uno struggente e romantico silenzio. Il contatto con gli animali diventa inoltre occasione per apprendere nozioni sul mondo di questi straordinari amici a quattro zampe ed instaurare un contatto autentico con loro. L’esperienza è perfetta anche per i bambini dai 10 anni in su.

Il Comprensorio Pontedilegno-Tonale offre 42 piste tutte collegate, con impianti di risalita nuovi. Molto apprezzato è lo Snowpark Tonale, un parco curato ogni giorno per gli amanti dello snowboard. Altre attività sono lo scialpinismo, il free ride, le racchette da neve, lo sci nordico, lo sleddog e lo snowkite.

Nella provincia di Brescia, però, gli amanti degli sport invernali possono scegliere anche i comprensori di Aprica-Corteno GolgiBornoManivaVal Palot e Montecampione.

Il primo offre oltre 50 km di piste e i16 impianti di risalita. Un luogo perfetto per famiglie e bambini, ma anche per sciatori esperti e alla ricerca di adrenalina. Numerose sono le attività da praticare: pattinaggio su ghiaccio, arrampicata, itinerari sci-alpinistici e racchette da neve. Particolarmente apprezzati sono i centri benessere, luoghi dove rigenerare il corpo dopo le tante piacevoli fatiche all’aria aperta.

Con 40 km di piste innevate per tutti i gusti, il Comprensorio Maniva Ski è un’altra meta molto apprezzata dove trascorrere una divertente e rilassante vacanza in famiglia. Qui anche i bambini avranno la possibilità di praticare diverse attività grazie ai giochi e all’animazione.

La Val Palot, a 1100 metri di altezza, dista solo 12 km da Pisogne. Ed è un autentico angolo di paradiso per coloro che apprezzano la tranquillità e la natura. Nelle vicinanze del Lago d’Iseo, di fronte alla Presolana, troviamo Montecampione, moderna stazione sciistica e di villeggiatura moderna dove praticare sport sulla neve o rilassarsi.  Da non perdere specialità come lo snowboard, il carving e il telemark.
Inoltre non mancano i tradizionali corsi per portatori di handicap e per bambini, oltre che corsi agonistici per maestri. Altra località sciistica molto apprezzata è il Gaver, specializzato in fondo e discipline alternative come sci escursionismo, ciaspole, pelli di foca.

Per avere maggiori dettagli sulle attività da praticare sulla neve è consigliabile consultare il sito della Scuola italiana Sleddog

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.