La letteratura di viaggio, da Chatwin in poi, ha ripreso forza e vigore e in molti , moltissimi, troppi, pensano che il solo fatto di recarsi in luoghi remoti o lontani dalla propria vita, sia già il primo gradino che può supportare un capolavoro. In verità la narrativa di viaggio è tra i molti generi o sottogeneri letterari tra le più difficili. Difficile è superare il dato soggettivo e farlo diventare interessante.
Per il volume in questione, va detto che il racconto (un viaggio durato mesi attraverso il continente Sud-Americano dall’Equador all’Argentina) pur con molte ingenuità, ha una sua piacevolezza di racconto. Con una mappa davanti, si percorre in compagnia dell’autore il viaggio tra città formicolanti, vulcani, ghiacciai, montagne favolose, mercati e soprattutto tanta, tanta gente.
L’autore troppo spesso narra di micro vicende, risvegli, pranzi e camminate, che sono meno interessanti, ma nel complesso tra queste pagine ci si sta bene. Perché quasi nessuno lascia la sua vita per un’avventura vagabonda come questa, ma tutti amano viverla, almeno in un racconto.
Enrico Giovanni Botta, “Sogna, viaggia, vivi” – Diario di un viaggio in Sud America Edizioni Sahel- 2019 pag 157, euro 14
Compra online su :
https://www.amazon.it/Sogna-viaggia-Diario-viaggio-America/dp/8894422348
https://www.ibs.it/sogna-viaggia-vivi-diario-di-libro-enrico-giovanni-botta/e/9788894422344
https://www.libreriauniversitaria.it/sogna-viaggia-vivi-diario-viaggio/libro/9788894422344
https://www.librerie.coop/libri/9788894422344-sogna-viaggia-vivi-diario-di-viaggio-nel-sud-america-sahel/
a cura di Redazione
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.