Tre libri per viaggiare lontano

Per molti viaggiatori, l’estate 2020 sarà un periodo di spostamenti di prossimità: riscopriremo il territorio italiano oppure, nel migliore dei casi, quello europeo. 

Foto di StockSnap da Pixabay

I libri ci aiuteranno allora ad andare lontano, lontanissimo: ne abbiamo scelti tre che ci hanno portati a vivere vite altre dalla nostra.

Orme di Robyn Davison

Alla fine degli Anni Settanta, l’autrice di questo libro trova alcuni cammelli selvatici, li addestra, li allena e percorre 1.700 miglia attraverso l’entroterra australiano. La sua avventura in solitaria nell’outback non è un viaggio semplice: deve occuparsi dei suoi animali e passa ore infinite a cercarli quando si allontanano troppo; va a caccia e ogni giorno deve allestire il suo campo e scaricare più di 700 chili di bagagli. Robyn, con la pelle arsa dal sole, arriverà a camminare completamente nuda e butterà l’orologio perché il tempo scompare ed è inutile nel deserto. Da questo libro, nel 2013, è stato anche tratto un film che ci ha emozionati tantissimo: Tracks – Attraverso il deserto, con protagonista la bravissima Mia Wasikowska.

Il leopardo delle nevi di George Schaller

Nel 1973, lo zoologo George Schaller e lo scrittore Peter Matthiessen partono verso l’Himalaya per scoprire il più possibile sul comportamento delle pecore azzurre che vivono nell’area del Dolpo. Questa è la ragione ufficiale dell’avventura. Quella reale, indicibile, è un’altra: entrambi i viaggiatori vogliono arrivare a scorgere il leopardo del titolo, sfuggente, raro e misterioso, più simile ad un fantasma che a un animale.

 

 

Gli anelli di Saturno di W.G Sebald

Winfried Georg Sebald ci accompagna in un lungo viaggio solitario nel Suffolk, dove l’autore vive fino alla fine dei suoi giorni. Immaginatevi il mare, le colline, la costa inglese di fronte all’Olanda ed i bombardieri che si alzano in volo per andare a colpire la Germania. Lungo questo itinerario, Sebald parla di altri viandanti come lui, presenti e passati, di catastrofi umane e naturali.

 

 

Testo di Vanessa Marenco  |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Vanessa Marenco

I nostri blogger in viaggio
Vanessa Marenco 
Zaino in spalla, la Vanessa viaggiatrice gira il mondo come una trottola. Con la sua Nikon e il suo taccuino ci manda racconti ed immagini uniche. Leggi i suoi racconti di viaggio.

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.