Viaggiare in camper è la soluzione più scelta per quest’estate, anche solo per gli innumerevoli vantaggi.

Appassionati camperisti o no, bisogna ammettere che viaggiare in camper presenta alcuni pregi da valutare. Inoltre questa estate, considerata la situazione corrente e la necessità di mantenere il distanziamento sociale, al camper si aggiungono ulteriori vantaggi.
Non a caso le agenzie di noleggio camper e di camper sharing, tra cui Yescapa, dopo due mesi di blocco totale, stanno registrando record positivi di visite e richieste.
La situazione attuale e il camper sharing

Il lockdown ha segnato un arresto completo del mercato del turismo: le agenzie di noleggio e vendita dei camper non sono state risparmiate. Adesso invece, a partire dall’inizio di giugno, stanno registrando numeri che fanno ben sperare riguardo l’estate 2020. Del resto i vantaggi del caravanning, ossia il turismo praticato con roulotte o camper, ci sono eccome.
Il camper sharing, in più, consente di risparmiare non poco. Funziona più o meno come i siti di condivisione degli appartamenti e delle stanze (Airbnb e simili), solo che, al posto delle case, si parla di camper e furgoni, messi a disposizione da proprietari privati a prezzi bassi rispetto ai siti di noleggio.
I siti di camper sharing stanno esplodendo anche qui in Italia. Tra questi c’è Yescapa, che nel mese di giugno 2020 ha registrato numeri da record per quanto riguarda prenotazioni e visite.
I record

L’aumento del 150% di visite sul sito di Yescapa da maggio a giugno è solo il primo di una serie di indicatori che fanno intendere che il camper sarà il mezzo preferito per l’estate 2020, ed il camper sharing una delle opzioni migliori.
Nelle prime due settimane di giugno il sito ha registrato un numero di prenotazioni del 120% superiore a quello dello stesso periodo del 2019. Questa proposta ha attirato non solamente i veterani del mezzo: le iscrizioni dei nuovi utenti sulla piattaforma nel mese di giugno sono aumentate del 45%. Un buon incremento ha riguardato anche da parte dei proprietari che mettono a disposizione il proprio veicolo: il 150% in più rispetto all’anno passato.
I dati più interessanti sono quelli che riguardano le destinazioni: l’Italia sarà la scelta per il 99% degli utenti italiani di Yescapa. Il maggior numero di ricerche arriva da Milano, Torino, Roma e Napoli, e le destinazioni più scelte saranno il Sud Italia, la Sicilia e la Sardegna, e le Dolomiti.
I vantaggi del camper

A prescindere dalle modalità di noleggio e di condivisione di camper e furgoni, i vantaggi che offrono questi mezzi di trasporto sono molteplici. Innanzitutto c’è da considerare la libertà di movimento che un camper può assicurare: niente orari da rispettare, nessun luogo troppo difficile da raggiungere.
Un altro motivo per cui si sceglie il camper è il contatto con la natura: i camping e le zone in cui campeggiare sono sempre fuori dai centri cittadini e spesso immersi nel verde; per questo motivo il camper è l’ideale anche per chi non ama le grandi folle e preferisce gli spazi aperti.
Questa caratteristica in questo periodo, è quasi un must: il camper permette e favorisce il distanziamento sociale. Da questo punto di vista, il distanziamento sociale è anche dovuto al fatto che con il camper non si utilizzano mezzi pubblici, ma allo stesso tempo il caravanning è un tipo di turismo piuttosto ecologico.
La sicurezza ed il risparmio al primo posto
A salvaguardia della sicurezza degli utenti Yescapa prevede un protocollo di sanificazione dei camper e dei furgoni a disposizione: la sanificazione è obbligatoria, da parte dei proprietari dei mezzi, prima e dopo ogni utilizzo da parte degli utenti.
Ultimo, ma non meno importante vantaggio, è il sopracitato risparmio economico: con un camper si spende carburante ma si risparmia sull’alloggio. Il camper sharing è pure più economico rispetto al noleggio tradizionale.
Info utili
Visita il sito di Yescapa
Testo di Stefano Ghetti|Riproduzione riservata ©Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.