In questa estate così strana la ricerca va verso alternative che garantiscano quanto più possibile privacy e distanziamento uniti a divertimento e relax. Il glamping sembra essere fra i preferiti, insieme a barca e camper.
L’estate 2020 privilegia un turismo prevalentemente di prossimità. Viva l’Italia, anche se la preferenza va verso l’open air e le città d’arte sono un po’ penalizzate. Così per una volta non storciamo il naso se si ricorre anche alle influencer: musei e luoghi di cultura hanno bisogno di ripartire. Pazienza se il motivatore non pare qualificato. Perché, come sosteneva Darwin: la quantità, alla lunga, diventa qualità.
Tornando agli atteggiamenti attuali dei viaggiatori la tendenza è di muoversi con mezzi propri verso luoghi non troppo lontani da casa che garantiscano facilmente il distanziamento sociale e possibilmente all’aria aperta.
Secondo il Centro Studi del Touring Club Italiano il nostro turismo sta tornando ad assomigliare a quello iniziato con il boom economico degli Anni Sessanta quando era un fenomeno prevalentemente domestico. La preferenza si sposta verso campeggi e villaggi vacanze, chiamati in modo più glamour glamping.

Vivere in una casetta dotata di ogni comfort, in un parco pieno di alberi, a due passi dal mare, pranzi in veranda e cene sotto le stelle. Un’offerta di servizi veramente per tutti, così per le famiglie si ritrovano gli equilibri perfetti. I bambini possono giocare in tranquillità, i ragazzi trovano tutte le attività e i divertimenti possibili, e i grandi si godono il meritato relax, le chiacchiere fra amici e lo sport preferito.
Fra il fiume e il mare

Il villaggio Isamar Holidays Village a Isola Verde (Chioggia – Ve), ha il mare a due passi, ma l’atout è sicuramente la location immersa nella pineta con tanto verde e fiori; inoltre, il parco acquatico e le piscine che ricreano atolli caraibici, o quelle più tranquille, quasi private. Qui c’è tutto: si noleggiano le biciclette e ci si può dimenticare l’automobile per tutta la vacanza. Dal supermercato, ai ristoranti, ai punti da asporto con ottimo pesce, è un borgo dove è facile isolarsi, ma ugualmente facile fare amicizia.
Un’ampia spiaggia privata

L’ampia spiaggia privata si estende lungo tutto il Villaggio con ombrelloni, lettini e il beach bar, ideale per un pranzo veloce o un aperitivo sulla bella terrazza vista mare. Il divertimento continua con un parco giochi per i bambini, i campi da beach volley, il centro sportivo per imparare a fare windsurf, vela o canoa.
Poco lontano dalla spiaggia, un grande Parco acquatico, paradiso dei bambini con scivoli e giochi. Tuttavia il divertimento è anche dei più grandi con nuoto in corsia, idromassaggio, nuoto controcorrente, centro wellness con massaggi e trattamenti; inoltre, una palestra aperta a tutti e a ingresso gratuito, con personale a disposizione per allenamenti personalizzati.
Alla sera, nonostante le restrizioni, ci si diverte con la musica dal vivo, gli spettacoli creati dai bravi e cortesi ragazzi della discreta animazione. Per i gourmand i ristoranti del villaggio propongono piatti tipici e prodotti locali.
Il distanziamento e la sicurezza sono garantiti

I villaggi del gruppo Isaholidays, secondo la normativa nazionale e internazionale, rientrano nel settore del turismo all’aria aperta e in questa definizione sta la vera, grande valenza:spazi ampi, aperti e ben distanziati, immersi nella natura.
I villaggi infatti sono in contesti ambientali particolari, con aree molto vaste rispetto a qualunque altro luogo di vita abituale e di soggiorno. Superfici ampie che valorizzano gli spazi privati di ognuno.
Il villaggio si estende su una superficie di 35 ettari e si trova all’interno di una grande tenuta agricola di 150 ettari che sbocca direttamente sul mare, con una spiaggia privata di 50.000 metri quadri.
Ma dove vai sull’argine in bicicletta?

Anche se le tante attività e i servizi a disposizione riempiono le giornate, gli ospiti di Isamar possono facilmente esplorare i dintorni. Inforcata la bicicletta (noleggiabile nel villaggio) si va sugli argini per raggiungere la foce dell’Adige e del Brenta, o fra la campagna ed i canali.
Si toccano piccoli attracchi con le barche e le lance tradizionali. Ci si addentra per sentieri e stradine scoprendo angoli nascosti. Si incontrano le dune delle zone umide dalla vegetazione particolare, i pescatori sulle rive dei fiumi e le trattorie dove godersi ottimi fritti di pescato e piatti locali.
Chioggia e Pellestrina

Chioggia, raggiungibile volendo anche in bicicletta lungo la ciclabile, o in auto. Una Venezia minore ma non per questo meno fascinosa, con i suoi ponti, i pescherecci, i bacari, dove fermarsi per i cicchetti, meravigliosa invenzione. Tutte le declinazioni del saor, il baccalà mantecato e tante altre meraviglie accompagnati da vino o dall’immancabile Spritz, che qui è una vera istituzione.
Dalla bella cittadina si può raggiungere con il traghetto di linea l’isola di Pellestrina e da lì, volendo, il Lido e quindi Venezia. Se si vogliono evitare sciami di turisti e si intende assaporare l’atmosfera veneziana di un tempo bastano le calli di Chioggia e le due lunghe isole lagunari, con una citazione d’obbligo per il delizioso borgo di Malamocco.
Suite & Chalet privati nella natura

Da 50 anni Isamar è una garanzia per le vacanze open air: le sistemazioni sono tante dalle suite fronte mare, gli splendidi chalet ecofriendly e di design, anche in formato XXL per famiglie numerose. Strutture leggere a basso impatto ambientale, immerse nel verde, costruite con materiale ecocompatibili e isolanti come il legno.
Gli interni curati e confortevoli sono dotati di cucina perfettamente attrezzata, uno o due bagni, due o tre camere da letto e un’ampia terrazza arredata. Il luogo più vissuto dove godere di pranzi, cene e momenti di relax in totale privacy. Le dimensioni variano, permettendo un’occupazione da quattro fino ad otto persone, per i nuclei familiari più numerosi.
Gli alti standard di igiene sono stati ulteriormente potenziati. Tutte le abitazioni e tutte le aree vengono sanificate con trattamenti all’ozono e ogni pulizia viene eseguita con prodotti certificati, mentre il personale addetto segue una formazione apposita per garantire la corretta esecuzione delle nuove normative.
I camp di rugby, calcio, tennis e vela

Anche quest’anno c’è stata la possibilità di frequentare i Campus rugby con Mauro Bergamasco, diventati ormai un must. Per i piccoli calciatori in vacanza a Isamar il villaggio propone un’esperienza indimenticabile: la Scuola Calcio NFA, National Football Academy con Mauro Bressan, famoso per aver segnato uno dei goal in rovesciata più belli di sempre della Champions League. Un’occasione unica per scoprire i suoi segreti e cercare di capire la sua incredibile tecnica.
La scuola calcio è affiancata dalla Sporteam Scuola Tennis di Alessandro Padovan. Entrambe le scuole sono gestite da un team di istruttori professionisti.
Infine il Campus di vela con Playlife School con le derive. I piccoli marinai si possono cimentare in conduzione delle piccole imbarcazioni in totale sicurezza, imparando dai primi rudimenti fino alle virate e strambate.
Cavalcate e immersioni

A 300 metri dal villaggio c’è il Centro Ippico Santa Grazia. Noto a livello internazionale, accompagna gli ospiti all’incontro con il mondo dell’equitazione e offre la possibilità di fare indimenticabili passeggiate a cavallo.
Il diving center, oltre ai corsi di iniziazione, organizza immersioni nell’area naturalistica del parco marino delle Tegnùe di Chioggia. Rocce sommerse del nord Adriatico, dei veri e propri reef naturali, che si differenziano da quelli tropicali perché qui, nel mare di Chioggia, gli organismi costruttori non sono i coralli, ma alghe rosse calcaree corallinacee.
Il miniclub
Il miniclub tradizionale prevede ora format speciali lungo l’arco della giornata, e esclusivamente all’aria aperta. Giochi, balli e laboratori creativi: tutte le attività sono calendarizzate con un orario e un luogo definito, a cui i bambini partecipano fornendo preventiva adesione. Ogni bambino avrà uno spazio assegnato e – come fosse in un grande gioco – dovrà rispettare i confini con gli altri partecipanti.
Yoga e oltre

Sedute di Yoga, acquagym, aerobica o zumba: agli ospiti la scelta, le occasioni per rimettersi in forma qui non mancano. Corsi collettivi per bambini e adulti di nuoto, tennis, tiro con l’arco, corsi e tornei di pallanuoto, beach volley, equitazione e canoa, balli dall’hip hop alle danze latino-americane.
Dal tramonto a notte fonda suggestivi Beach Party in spiaggia, serate a tema, spettacoli di cabaret e musical e la disco. Sempre seguendo però per quest’anno i diktat di distanziamento.
Massima flessibilità

Isamar Holiday Village per venire incontro ai propri ospiti in questo periodo così delicato di ripartenza una nuova policy di cancellazione. Per garantire la massima flessibilità sarà possibile cancellare la propria vacanza fino a pochi giorni prima della partenza e anche scegliere il giorno di arrivo del soggiorno.
Partire a settembre
Il sole di settembre è più conveniente. A partire dal 10 settembre 2020 sconto del 35% su 3 notti. I bambini sotto i 3 anni soggiornano sempre gratis.
Il prezzo comprende l’utilizzo di tutti i servizi di Isamar: parco acquatico, palestra, mini e junior club, campi da calcetto, tennis, tiro con l’arco, animazione e corsi, Wifi gratuito in aree pubbliche, discoteca, servizio di sicurezza 24h.
Per maggior informazioni visitare il sito ufficiale.
Testo Teresa Scacchi e foto di Gianfranco Podestà e archivio|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
|
||||||||||
|
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.