Per gli appassionati della saga di Star Wars, la piattaforma online Musement stila la classifica dei migliori luoghi da visitare per rivivere le emozioni del film.
Wadi Rum, Giordania

Il deserto rosso della Giordania, scenario di alcune scene sia dell’ultimo capitolo della saga, sia dello spin-off Rogue One, è uno dei luoghi più spettacolari del Medio Oriente.
Fra le incantevoli distese di sabbia rossiccia svettano le montagne di granito che alternano forme curve e picchi mozzafiato. Wadi Rum può essere visitato tramite tour turistici in jeep, oppure dedicarvi più giornate, includendo anche il sito archeologico di Petra.
Reggia di Caserta, Italia

L’antica dimora napoletana dei Borboni è stata il set di diverse scene di Star Wars – La minaccia Fantasma e di Star Wars – L’attacco dei Cloni; in particolare l’ambientazione è servita per le residenze della Principessa Padma. La reggia propone numerosi punti di interesse storico ed artistico, interni ed esterni.
All’interno, gli appartamenti principeschi, frutto di una serie di allestimenti che risalgono fin dall’inizio del Novecento, il magnifico Teatro di Corte, mantenuto nel suo sfolgorante splendore; così anche la suggestiva Scalinata d’Onore, che collega gli appartamenti al vestibolo inferiore.
All’esterno il grandioso progetto del Giardino, il cui viale centrale, fiancheggiato da boschetti di lecci e carpini, conduce fino alla grandiosa Fontana Margherita. La Reggia è visitabile attraverso visite guidate, che comprendono a scelta sia i giardini che gli interni, oppure in autonomia.
Etna, Italia

La potenza e la spettacolare violenza delle eruzioni dell’Etna ispirarono George Lucas nella realizzazione della battaglia finale di Star Wars – La vedetta dei Sith; il regista infatti inviò la sua troupe per catturare le immagini più suggestive e spettacolari del vulcano ancora attivo.
Il monte Etna è circondato da un parco di quasi 60.000 ettari ed è la meta perfetta per i più diversi tipi di turismo; si possono assaporare i prodotti tipici locali, tuffarsi ed ammirare i fondali del vicino Arcipelago dei Ciclop; si può anche salire fino al cuore del vulcano ed contemplarne l’incontenibile potenza.
Reynisfjara e Eyjafjallajokull, Islanda

Gli immensi faraglioni di Reynisfjara che si affacciano su una spiaggia dalla sabbia nerissima sono apparse nelle prime scene dello spin off della saga, Rogue One, per rappresentare il pianeta Eadu.
Il ghiacciaio di Eyjafjallajokull è stato luogo di scontro fra i due protagonisti della saga, Kylo e Ray, nel primo capitolo della saga, Star Wars – Il risveglio della forza. L’Islanda è una terra piena di fascino, che alterna distese di ghiaccio, fiordi, vulcani e geyser.
In particolare nella costa meridionale dell’isola si possono contemplare le bellezze dell’imponente ghiacciaio di Eyjafjallajokull, i picchi rocciosi di Reynisfjara, per terminare alla cascata di Skógafoss, considerata fra le più fotogeniche del luogo.
Death Valley, Stati Uniti

Nella cosiddetta Valle della Morte sono ambientate le primissime scene della saga, in Star Wars – Una nuova speranza. La valle prende il nome dalle particolari condizioni climatiche che rendono difficile la sopravvivenza di qualunque specie animale e vegetale, ma offre diversi luoghi di grande attrattiva.
Le saline di Badwater Basin, il punto più basso dell’emisfero occidentale, lo Zabriskie Point, formato dai sedimenti di un lago seccatosi milioni di anni fa e che, per la sua siccità e salinità, impedisce la sopravvivenza di qualunque specie vegetale, nonché l’Artists Drive, un giro panoramico attraverso le colline dai colori cangianti.
Diversi tour in questi luoghi imperdibili sono offerti dalla piattaforma di Musement.
Testo di Costanza Bersani|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.