Finalmente una buona notizia dai Caraibi: le Isole Vergini Britanniche riaprono al turismo. Il Premier e Ministro delle Finanze delle British Vergin Islands, l’onorevole Andrew A. Fahie, ha annunciato che i confini delle BVI riapriranno ai visitatori internazionali il 1° dicembre 2020.

Scoperte da Colombo, le Vergini Britanniche, 60 fra isole, isolette, scogli e lembi di terra; di queste, solo 16 abitate e sparse nel Sir Francis Drake Channel; 21 Parchi Nazionali e una natura incontaminata sono un eden a parte, un santuario di lussuosa bellezza salvato dagli abusi edilizi da un turismo d’élite. La patria eletta dei velisti, che qui arrivano da tutto il mondo per godersi la brezza degli alisei. La ricchissima flora e la fauna offrono un contatto continuo con specie esotiche protette.
Questo arcipelago dalla bellezza incontaminata si sta quindi preparando a riaccogliere i turisti, dopo i mesi di chiusura. Il Premier si è dichiarato ottimista sui preparativi per la riapertura, che in questi due mesi coinvolgeranno congiuntamente sia il governo sia il settore privato, focalizzandosi sulla scienza e sulla tecnologia per poter riaprire in sicurezza.
Riaprire in sicurezza

Anche i residenti delle BVI, ha continuato, dovranno fare la loro parte in questa fase di riapertura, per evitare che il COVID-19 entri e si diffonda nell’arcipelago. È necessario che tutti aderiscano alle misure di distanziamento sociale approvate, così da ridurre, addirittura eliminare la possibile diffusione del virus. Siamo reciprocamente responsabili l’uno dell’altro, dobbiamo assicurarci di indossare le mascherine, mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro e mezzo, lavarci spesso le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi e rispettare tutti i protocolli che ci permetteranno di operare con successo in questa fase di nuova normalità
Il governo delle Isole Vergini Britanniche sta adottando un approccio graduale alla riapertura dei confini del territorio: la Fase 1 è iniziata il 2 giugno per gli abitanti delle Isole Vergini, i cittadini naturalizzati e i residenti permanenti; la Fase 2, dall’1 settembre, ha consentito di autorizzare il rientro di diverse altre categorie, tra cui ad esempio i titolari di permesso di lavoro.
Una guida tutta nuova

È possibile scaricare la smart guide Isole Vergini Britanniche, la prima App interamente in italiano dedicata alle BVI, realizzata da Latitudes in collaborazione con The British Virgin Islands Tourist Board & Film Commission. Utile sia per i viaggiatori sia per i professionisti del settore, l’App è ricca di informazioni, indirizzi e contatti delle strutture locali, con collegamenti diretti ai loro siti web.
Scaricate BVI Smart Guide GRATUITAMENTE da:


Per maggiori info visitare il sito del The British Virgin Islands Tourist Board & Film Commission.
di Redazione |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.