Omaggio a Morricone sul Col Margherita

Col Margherita, Val di Fassa, Dolomiti

Il Col Margherita, nella Ski Area San Pellegrino, è uno dei punti di vista più affascinanti delle Dolomiti. Al confine tra la Val di Fassa, (in Trentino) e Falcade (in Veneto), questa terrazza naturale a 2.514 metri apre gli occhi ad un orizzonte che include alcune delle più spettacolari cime dell’arco alpino.

Dalle pareti possenti della Marmolada, Cima Uomo e le creste di Costabella alla maestosità del gruppo del Focobon fino alle Pale di San Martino ma anche il Pelmo e il Civetta.  Immaginare un concerto con l’orchestra in un teatro come questo è già un’emozione.

Diego Basso e Andrea Griminelli parteciperanno all’evento dedicato a Morricone dal Col Margherita, Dolomiti

La si potrà vivere il prossimo mercoledì 9 settembre 2020, alle 10.30, con “Omaggio a Morricone”, l’evento che porterà in vetta 60 artisti tra orchestrali e coristi dell’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, del Coro lirico Opera House e del Coro Art Voice Academy diretti dal maestro Diego Basso. Special guest il grande Andrea Griminelli, flautista di fama internazionale, che ha ricevuto onorificenze e riconoscimenti in tutto il mondo, dal Grammy al Prix de Paris.

La scaletta includerà brani selezionati tra le centinaia di colonne sonore che il maestro Morricone ha composto: dalla lunga e incomparabile collaborazione con Sergio Leone fino alla produzione cinematografica più recente.

Si potranno ascoltare le melodie più note di Morricone, quelle legate ai grandi classici da C’era una volta in America, C’era una volta il West, Il buono, il brutto e il cattivo, Mission, La leggenda del pianista sull’oceano ma anche brani meno conosciuti, come Chi mai dal film Le professionnel e soprattutto Per le antiche scale, la cui prima esecuzione è stata eseguita dal maestro Griminelli accompagnato al pianoforte proprio da Ennio Morricone.

La funivia che conduce al Col Margherita, Dolomiti

L’iniziativa è  sostenuta dall’Azienda per il Turismo della Val di Fassa. Il progetto di Diego Basso e Andrea Griminelli, frutto della collaborazione professionale tra un profondo conoscitore dell’orchestra e delle possibilità degli strumenti e un musicista dalle sensibilissime interpretazioni e della tecnica sorprendente, si candida a diventare uno degli omaggi più autentici ad Ennio Morricone, interprete della più bella musica del nostro tempo, capace di coinvolgere ed emozionare pubblico di tutte le generazioni.

L’accesso all’area del concerto è raggiungibile solo su prenotazione inviando una mail a: infomoena@fassa.com

Per ulteriori informazioni Apt Val di Fassa: tel. 0462.609770

Informazioni dettagliate sull’evento alla pagina dedicata

A cura di Redazione | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.