Castelnuovo fotografia 2020

Castelnuovo Fotografia, festival internazionale di fotografia, si svolgerà dal 3 all’11 Ottobre 2020 a Castelnuovo di Porto, a pochi chilometri da Roma.

L’edizione di quest’anno dal titolo IN | OUT Abitare come misura del paesaggio vuoleriflettere sul paesaggio dell’abitare: mai come in questa fase è importante interrogarsi sul ruolo che la forma dell’abitare assume nella trasformazione della città contemporanea a la sua relazione con lo spazio pubblico e l’ambiente. 

Il festival è realizzato  dal Comune di Castelnuovo di Porto e dall’Associazione Dieciquindici e gode dei patrocini dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e dell’Ente Regionale Parco di Veio, del Goethe institut, dell’Istituto Giapponese di Cultura in Roma, dell’Università di Roma Tre e dell’IILA- Organizzazione Internazionale Italo-latina americana. È confermata inoltre la partnership con Leica Camera Italia, sponsor tecnico del festival.

Tra le mostre di quest’anno: Guido Guidi con il suo lavoro inedito Le Corbusier – 5 Architetture; Fausto Giaccone, Macondo; Karen Stuke, Hotel Bogotà; Valentina De Rosa con i ritratti sulla disabilità realizzati durante il laboratorio con Antonio Biasiucci a Villa Monteturli; l’artista italo – senegalese Maïmouna Guerresi con una video installazione realizzata a Marrakech durante il lockdown; Luca Bortolato, Il mondo fuori; Yvonne De Rosa con Elena Dreaming e Negativo 1930.

Oltre i lavori esposti, in programma ci sono presentazioni editoriali, letture portfolio e il bookshop con la partecipazione di editori indipendenti e piccole librerie. Naturalmente il tutto rispettando le misure di sicurezza e distanziamento per l’emergenza COVID-19.

Info utili

Sito web Castelnuovo Fotografia

A cura di Redazione | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.